Il "Ferroni" è da anni, e soprattutto nei licei, una consolidata certezza nel campo dell'insegnamento della letteratura italiana. Generazioni di studenti vi si sono formati. Ciò malgrado, il manuale dello studioso e critico letterario romano è ancora straordinariamente "presente" nelle dinamiche critiche reali del mondo letterario contemporaneo.
L'esperienza letteraria riprende, in una versione più breve e "spendibile", Storia e testi della letteratura italiana. A una rigorosa impostazione storiografica, solida e insuperata, ripresa dal Profilo del 92, il testo aggiunge nuove suggestioni e un doveroso aggiornamento critico (sia nei metodi di analisi sia nei temi trattati), cosa che fa di questo testo la prima vera mappa scolastica di quanto è accaduto alle Lettere italiane dopo il 68.
Preziosa e accurata è la scelta antologica che motiva e indica con sicurezza quali testi vanno letti e perché; L'esperienza letteraria, in tal senso, non si affida a un canone prestabilito, ma lo fissa ex novo. In una attualissima temperie spirituale, il "Ferroni" apre decisamente sul contesto delle letterature europee, senza tuttavia derogare dal suo senso preciso delle misure.
Ogni volume prevede: una sezione storico-critica (versione aggiornata, riveduta e corretta del Profilo del 1992); una sezione antologica ripartita per autori e correnti, dove ogni brano è preceduto da un'introduzione-commento al testo e accompagnato da note esplicative; "Il canone europeo", ossia la presentazione critica di testi nodali della letteratura europea; Letture critiche ( un autentico laboratorio in cui Giulio Ferroni indica ed esemplifica le possibilità che si aprono all¿interpretazione dalle prospettive storico-filologica, linguistico-stilistica, intertestule, sociologica, psicoanalitica), una Bibliografia aggiornata.
Accompagna il complesso dell'opera un volume di Strumenti (Dalle nozioni base di ogni conoscenza storico-letteraria ai percorsi tematici e per genere) e un fascicolo di Verifiche: guida a un'analisi testuale condotta in prima persona e, a un tempo, sussidio alla preparazione della prima prova dell'Esame di Stato.
Dal 2009 per tutte le novità e nuove edizioni l'Editore si impegna a mantenere invariati i contenuti dei libri a stampa per il periodo previsto dalla legge (art 5 l. 169/2008), fatta salva la possibilità dell'editore di trasformare i medesimi libri di testo nella versione online scaricabile da questo sito o mista.
IMPORTANTE
Il link per scaricare i contenuti multimediali allegati all'ebook rimanda direttamente al sito della Casa Editrice. Effettua il log in o registrati su www.mondadorieducation.it.