Questa nuova edizione dell'opera è
aggiornata e
adeguata alle
Nuove Indicazioni per il secondo biennio e il quinto anno, a partire dalla sua nuova
periodizzazione, tenendo conto degli
Obiettivi specifici di apprendimento e dello
sviluppo delle competenze..
Ma inalterato rimane il carattere del testo, attento a cogliere i diversi aspetti degli eventi, dei fenomeni, dei personaggi storici, a presentarne le varie interpretazioni, a
rappresentare la complessa trama della storia, mai univoca e leggibile secondo diverse, talvolta contrastanti, accentuazioni e prospettive.
L'Indice presenta una organizzazione secondo grandi ed evidenti piani di lettura che consentono
una mappatura visuale delle macro-aree concettuali e delle tematiche sviluppate.
Un'ampia scelta di brani, aperti da una breve introduzione e, al termine del documento, alcune domande per la comprensione, la riflessione e la discussione, consentono di sviluppare la
competenza di base nell'analisi delle fonti.
Numerosissimi percorsi di approfondimento, dedicano ampio spazio a tematiche interdisciplinari, con punti di contatto fra storia e letteratura, arte, scienza ecc.
Tutte le unità si concludono con un esercizio essenziale ai fini della preparazione alla
prima prova dell'Esame di Stato, con la proposta di strategie di comprensione, di arricchimento del lessico, di compilazione di schemi e tabelle.