Corsi di formazione per Insegnanti

Percorsi formativi pensati dai docenti che desiderano acquistare le fondamentali competenze digitali per la didattica
I corsi di aggiornamento per insegnanti proposti da Scuolabook Formazione sono il frutto delle migliori esperienze italiane di didattica digitale. Attraverso modelli e suggerimenti che nascono dalla realtà quotidiana, raccontano in modo chiaro e immediatamente replicabile le buone pratiche sperimentate sul campo dai docenti.
Che cos'à il Cloud? Che cosa sono le OER? Come imparare a creare lezioni digitali? Quali sono gli strumenti migliori per gestire test e verifiche interattive? Come e dove scegliere i contenuti nel web? Nei corsi di formazione per docenti del catalogo Scuolabook Formazione troverete tutte le risposte a queste e a molte altre domande.

Gli ambienti di apprendimento
DURATA: 25 ore - sessione in presenza di 3 ore + percorso online sulla piattaforma Scuolabook Network
Il digitale è entrato a far parte delle vite di tutti noi: escluderlo dalla scuola e dalla didattica sarebbe un rischio ed un errore: un rischio, perché il gap che si sta creando tra insegnanti e studenti potrebbe diventare incolmabile; un errore, perché gli alunni continuerebbero a muoversi in maniera scomposta e acritica, in un contesto che richiede proprio la mediazione dei docenti. Il corso ha quindi l'obiettivo di far comprendere le potenzialità del digitale come risorsa di gestione dell'apprendimento, a partire dalla analisi delle piattaforme di didattica, che sono un validissimo e potentissimo alleato.
- 1. Ambienti e piattaforme didattiche
- 2. I contenuti didattici digitali
- 3. 5 buoni motivi per lavorare in una piattaforma
- 4. Scegliere un ambiente di apprendimento: suggerimenti, consigli ed esempi
CODICE: SBKDOC0101
Licenza annuale valida per tutti i docenti della scuola

Creare e gestire percorsi e lezioni digitali
DURATA: 25 ore - sessione in presenza di 3 ore + percorso online sulla piattaforma Scuolabook Network
Che cosa vuol dire creare una lezione o un percorso digitale? Come utilizzare strumenti e contenuti per costruire oggetti digitali efficaci dal punto di vista pedagogico e che contribuiscano al successo formativo dei propri studenti? Il corso ha come obiettivo condurre i partecipanti a sfruttare al meglio le opportunità fornite da un uso consapevole del web per la creazione di attività didattiche.
- 1. Prima di cominciare: gli ambienti di apprendimento
- 2. La progettazione
- 3. Il reperimento e la produzione dei contenuti
- 4. L'aggregazione di contenuti
- 5. L'assegnazione e il monitoraggio
CODICE: SBKDOC0102
Licenza annuale valida per tutti i docenti della scuola

Valutare in digitale
DURATA: 25 ore - sessione in presenza di 3 ore + percorso online sulla piattaforma Scuolabook Network
Sfruttare il digitale per la gestione di compiti e verifiche è sicuramente un modo per risparmiare tempo, grazie al riuso e alla condivisione degli esercizi. Questo corso mostra le logiche progettuali e le modalità operative per realizzare e riutilizzare al meglio gli esercizi in digitale.
- 1. Perchè creare test e verifiche interattive
- 2. Tipologie di esercizi interattivi
- 3. Creazione e gestione di compiti e gruppi di compiti
- 4. Organizzare le prove comuni di Istituto
CODICE: SBKDOC0103
Licenza annuale valida per tutti i docenti della scuola

Competenze in digitale
DURATA: 25 ore - sessione in presenza di 3 ore + percorso online sulla piattaforma Scuolabook Network
Il corso affronta il tema della didattica per competenze, parlando dei problemi di realizzazione di una didattica che sulla carta è vincente, ma che nella pratica può andare incontro a difficoltà e inefficienze. I partecipanti scopriranno un modo pratico di progettare e realizzare percorsi per lo sviluppo di competenze, che siano riusabili e soprattutto adattabili alle esigenze delle diverse classi che si avvicendano nella vita professionale di un docente.
- 1. Competenze: cosa sono e quali promuovere
- 2. Unità Didattiche di Apprendimento e valutazione delle competenze
- 3. Un caso di studio: Unità di Apprendimento sulla simulazione d'impresa
- 4. Strumenti digitali per la didattica delle competenze
- 5. Le competenze in piattaforma
CODICE: SBKDOC0104
Licenza annuale valida per tutti i docenti della scuola

Le OER e le risorse didattiche del web
DURATA: 25 ore - sessione in presenza di 3 ore + percorso online sulla piattaforma Scuolabook Network
Che cosa sono le risorse educative aperte (OER - Open Educational Resources)? Perché ha senso implementare nel tuo lavoro quotidiano pratiche educative aperte? Come risparmiare tempo e ottenere il massimo dalle esperienze condivise con altri docenti? Un percorso per imparare a cercare, riconoscere, usare e riusare al meglio le pressoché infinite risorse del web, per una didattica potenziata e coinvolgente.
- 1. Breve storia delle Risorse Educative Aperte (OER)
- 2. Una questione di licenze: copyright e creative commons
- 3. Cercare, valutare, usare le OER
- 4. Non solo utilizzatori: condivisione e successo educativo
CODICE: SBKDOC0105
Licenza annuale valida per tutti i docenti della scuola

Passepartout digitale
DURATA: 25 ore - sessione in presenza di 3 ore + percorso online sulla piattaforma Scuolabook Network
Il corso nasce dall'esperienza dell'Autore come docente, formatore e "youtuber della didattica", nata con il successo del bellissimo canale "APP per prof". La prima parte del corso ha carattere introduttivo e approfondisce i vantaggi connessi alla conoscenza e all'utilizzo degli applicativi per una didattica innovativa e coinvolgente, a misura di qualsiasi docente. La seconda offre una panoramica dei servizi e degli strumenti più utili presentati per ambito di lavoro e utilizzo metodologico.
- 1. Il valore aggiunto delle TIC
- 2. Come valutare e scegliere uno strumento online per la didattica
- 3. Raccontare: lo storytelling
- 4. Rappresentare: le infografiche
- 5. Schematizzare: mappe e non solo
- 6. Valutare: quiz e portfolio digitali
CODICE: SBKDOC0106
Licenza annuale valida per tutti i docenti della scuola

Cybersecurity nel mondo interconnesso
DURATA: 25 ore online
Questo corso introduce le tematiche legate alla sicurezza informatica, offrendo informazioni utili all’uso consapevole delle nuove tecnologie, azioni pratiche per proteggere se stessi e chi ci sta intorno, esempi di cronaca e spunti di riflessione sulla vita di tutti i giorni.
Computer, smartphone, Internet e social network fanno parte della vita di tutti: per questo è importante saper utilizzare gli strumenti informatici per metterci al riparo da frodi, attacchi alla privacy e dalle altre minacce del mondo digitale.
- 1. Sicurezza e privacy
- 2. Il digitale nelle nostra vita
- 3. Informazioni e identità
- 4. I rischi che ci circondano
- 5. Buone pratiche
CODICE: SBKDOC010730740