Need Help? +44 (0) 123 4567
You can add your content here.

Le strade della tecnologia - Volume B + C + CD Rom

e-ISBN: 978-88-472-8068-7

ISBN cartaceo: 978-88-472-1345-6

e-ISBN: 978-88-472-8068-7

ISBN cartaceo: 978-88-472-1345-6

Acquista l'opera composta da 2 volumi

8 , 42 €
Disponibile
SKU
raffaello_08sm010k04

ISBN:

978-88-472-8068-7

ISBN cartaceo:

978-88-472-1345-6

Libro di testo digitale, formato eBOOK.

64 Mb

419 Pagine

Acquistabile con

Il volume B è il testo dedicato ai settori produttivi, ai materiali naturali e artificiali e alla produzione industriale in genere. Prevede inoltre un Xcorso dedicato all’educazione stradale.

L’esplorazione dei materiali parte sempre da una definizione sintetica, procede con un tuffo nella storia e con la messa in evidenza delle caratteristiche e le proprietà principali. Si passa poi ai processi di lavorazione industriale e, subito dopo, si va a verificare il loro impatto sull’ambiente. A seconda del materiale trattato si analizzano poi le eventuali operazioni di riciclaggio.

Un pratico glossario è presente in fondo alle pagine per chiarire meglio alcuni termini complessi.

In alcuni casi il Xcorso va ad intersecarsi con altri saperi disciplinari: ciò è sempre segnalato da un apposito box (Contatto con…).

Il tragitto all’interno di ogni Unità si conclude con la rubrica Per saperne di più, un approfondimento relativo all’argomento trattato (dedicato agli alunni più curiosi ed esigenti) e una Scorciatoia, ovvero una sintesi dell’Unità che riporta in maniera semplificata, ma completa, tutti gli argomenti affrontati (pensata per gli alunni con difficoltà).

Il volume C è il testo dedicato alla produzione di energie rinnovabili ed esauribili, alla loro trasformazione e alle eco-tecnologie. È strutturato esattamente come il volume B. Anche in questo volume si cerca di dare una definizione chiara di partenza, si torna per un attimo nel passato e si procede poi andando ad analizzare le varie tecnologie di produzione dell’energia, cercando di mettere a fuoco le problematiche nascoste nell’immenso e variopinto universo energetico. Il viaggio continua con una tappa importante all’interno dei fenomeni di elettricità e magnetismo e con una panoramica nell’ambito dell’elettronica.

Prima di orientarsi verso le future professioni, ci si sofferma un attimo sul “mercato” per cominciare a familiarizzare con i concetti chiave dell’economia.

L’ultima parte del Xcorso, a carattere multidisciplinare, è dedicata alla scoperta della Protezione Civile e dei suoi compiti in caso di calamità naturali.

Il volume B è corredato di un CD-Rom, il cui contenuto è relativo anche al volume A e al volume C, utile per ripassare, approfondire e comprendere meglio alcuni argomenti contenuti nel libro di testo.

È composto da diverse sezioni:

  • 1) Per saperne di più: sezione relativa agli approfondimenti nella quale si trovano brevi testi per ampliare le conoscenze già acquisite durante lo studio;
  • 2) Scorciatoie: sono le Scorciatoie del testo base, riprodotte in formato pdf per permettere la visione su PC o lavagne multimediali; i file possono essere anche letti con appositi software messi a disposizione dall’AID (Associazione Italiana Dislessia);
  • 3) Glossario: è il glossario estrapolato dai singoli volumi, raggruppato con un pratico indice alfabetico per costituire una sorta di “dizionario tecnologico”;
  • 4) Laboratorio: schede tecniche con indicazioni per eseguire pratici lavori con argilla, carta e cartone, legno ecc;
  • 5) Come funziona: schede tecniche semplificate per illustrare il funzionamento dei principali elettrodomestici e accessori tecnologici che utilizziamo nella vita di tutti i giorni;
  • 6) La palestra del sapere: esercizi interattivi per verificare gli apprendimenti, con attività di trascinamento/completamento e vero o falso (con soluzioni);
  • 7) Giochi didattici: semplici giochi didattici per apprendere in modo ludico (gioco della moda; l’impronta ecologica; il tangram).
To Top