Need Help? +44 (0) 123 4567
You can add your content here.

Che storia!

Gabriele Pallotti, Giorgio Cavadi Bonacci Editore

19 , 20€
Disponibile
SKU
loescher_b4398e

ISBN:

9788857703275

ISBN cartaceo:

9788875734398

Libro di testo digitale, formato eBOOK.

Consultazione:

Libera

Stampa:

Non permessa

Copia digitale dei contenuti:

Non permessa

3.6 Mb

156 Pagine

Acquistabile con

Il progetto
Quanti giorni all'anno lavorava un cittadino romano? Perché Federico Barbarossa era in guerra con i comuni italiani? Come si viveva in una corte rinascimentale? Manzoni faceva più fatica a scrivere o a parlare in italiano? Chi era veramente Garibaldi? Alla fine dell’Ottocento, come spendeva lo stipendio un operaio milanese e quanta polenta mangiava un contadino mantovano? Che ruolo hanno avuto gli emigranti italiani nel decollo economico del Paese?
Non il solito riassunto dei soliti libri, pieni di date, di nomi e di termini, ma un modo diverso di fare storia, che stimola la curiosità e la riflessione, anche attraverso confronti tra ieri e oggi: il clientelismo presso i romani non era poi così diverso da quello attuale; molti trovano analogie tra l'università italiana e il feudalesimo medievale; oggi gli immigrati in Italia vengono percepiti e trattati in modo simile agli italiani che andavano a cercare lavoro all'estero.
Gli autori sono un linguista (Pallotti) e uno storico (Cavadi): il primo si è occupato di fare in modo che i testi risultassero comprensibili a tutti, il secondo ne ha controllata l’attendibilità.
Il testo è adatto a una lettura autonoma a partire dal livello B1 del Quadro comune europeo.

To Top