Need Help? +44 (0) 123 4567
You can add your content here.

POROS

Giacinto Agnello, Arnaldo Orlando G.B. PALUMBO EDITORE

18 , 46€
Disponibile
SKU
palumbo_w0326i

ISBN:

9788868893736

ISBN cartaceo:

9788868893460

Libro di testo digitale, formato eBOOK+.

Consultazione:

Libera

Stampa:

Non permessa

Copia digitale dei contenuti:

Non permessa

36.8 Mb

561 Pagine

37 Html5

0 Esercizi

0 Foto

35 Video

0 Audio

0 Strumenti

0 Allegati

0 Approfondimenti

Acquistabile con

IL PROGETTO DIDATTICO.
Questo nuovo corso di grammatica greca vuole salvaguardare il rigore scientifico della trattazione e avvicinare gli studenti alla lingua e alla civiltà greche attraverso una struttura chiara, un lessico finalizzato anche alla traduzione all'impronta, e contestualizzazioni della lingua nella mitologia e nella cultura materiale dell'antica Grecia.

LE CARATTERISTICHE.
POROS è una grammatica composta da:
una Teoria dalla struttura chiara e completa;
due Laboratori di lingua e civiltà così strutturati:
- l'articolazione in Unità e Lezioni segue in maniera puntuale il volume di Teoria;
- la stessa articolazione della Lezione favorisce un lavoro puntuale e graduale sulla lingua:
un Promemoria riassume telegraficamente la regola trattata nella Lezione;
gli esercizi di Verifica le tue conoscenze fanno esercitare lo studente sulle regole apprese;
la sezione Impara a tradurre senza il vocabolario invita lo studente alla traduzione all'impronta e consente un contatto diretto con la lingua greca; la sezione è divisa in due parti:
costruisci il tuo vocabolario, in cui viene proposto una lessico di base, di solito attinente a un argomento, e a volte contestualizzato nei suoi significati storici e culturali;
Mettiti alla prova, dove lo studente, sulla scorta dei termini imparati precedentemente, o che ha sott'occhio immediatamente, è invitato a tradurre senza vocabolario;
una Guida alla traduzione permette di puntualizzare i procedimenti tecnici sull'uso del vocabolario e sui frequenti problemi che la traduzione può presentare;
delle Schede di sintassi integrano l'esposizione morfologica in modo da offrire puntualmente gli strumenti utili per la traduzione;
infine, gli esercizi e le versioni presenti nella parte finale Verifica le tue competenze permettono di riassumere gli argomenti trattati nella Lezione.
- Ogni Unità si conclude con la Verifica di fine Unità.
- A una versione della Verifica finale è agganciata la rubrica Viaggio nel mito, un modo per offrire elementi su un aspetto essenziale della cultura greca, in cui si suggerisce inoltre un possibile esito moderno del mito trattato.
- Una rubrica sulla Civiltà dei Greci, particolarmente attenta agli aspetti riguardanti la civiltà materiale, conclude alcune Unità, e fornisce uno strumento per completare il percorso curriculare di storia.
- Un Dizionarietto conclude il primo volume dei Laboratori.
- Una raccolta tematica di Versioni conclude il secondo volume dei Laboratori.

STRUMENTI PER IL DOCENTE.
L'opera è dotata di un volume di Strumenti per l'insegnante contenente Test d'ingresso, Materiali per il recupero, Soluzioni degli esercizi.
To Top