Need Help? +44 (0) 123 4567
You can add your content here.

Fare - Disegno e laboratorio

Giampietro Paci Zanichelli

9 , 70€
Disponibile
SKU
zanichelli_5-3689

ISBN:

9788808536891

ISBN cartaceo:

9788808206763

Libro di testo digitale, formato eBOOK.

Consultazione:

Libera

Stampa:

Non permessa

Copia digitale dei contenuti:

Non permessa

8.6 Mb

216 Pagine

Acquistabile con

Fare. Disegno e laboratorio affronta il disegno geometrico, la grafica e il laboratorio in tre sezioni ricche di esercizi per imparare a osservare, disegnare, progettare e costruire. Il libro offre un'ampia scelta tra le assonometrie, con tanti gruppi di solidi ed esercizi di riepilogo con assonometrie di oggetti, arredamenti e architetture. Ci sono anche le proiezioni ortogonali con una vista mancante: oltre ai disegni completi, vi sono proiezioni ortogonali di gruppi di solidi senza una delle tre viste. Per disegnarla, oltre alle altre due viste si fornisce l'assonometria del gruppo di solidi: in questo modo lo studente non riproduce semplicemente i disegni, ma impara a costruire le proiezioni.
In Fare. Tecnologia l'esperienza quotidiana è il punto di partenza per studiare le proprietà dei materiali, i processi di produzione e le tecnologie. La sezione Ieri e oggi, all'inizio di ogni capitolo, getta uno sguardo al passato per capire meglio il presente. Si riflette su come la tecnologia ha cambiato la nostra vita: dal treno a vapore all'alta velocità, dal grammofono al lettore mp3, dal telefono a manovella al cellulare. Il primo paragrafo di ogni capitolo propone di osservare gli oggetti per imparare a classificare materiali e tecnologie: un modo nuovo e stimolante per iniziare lo studio della tecnologia. Seguono alcune semplici attività manuali che aiutano a comprendere come si producono e come funzionano gli oggetti. Ogni capitolo sui materiali termina con un paragrafo sul riciclaggio: attraverso il ciclo di vita degli oggetti gli studenti imparano l'importanza di comportamenti responsabili verso l'ambiente. Inoltre, si affrontano i temi del risparmio energetico, dell'inquinamento atmosferico e acustico, dei campi elettromagnetici. I contenuti sono aggiornati: in particolare le pagine sulle fonti alternative, Internet e le nuove telecomunicazioni, gli strumenti digitali. Alla fine di ogni capitolo vi sono gli esercizi sulle competenze: cercare informazioni, controllarle, organizzarle e comunicarle in modo efficace. La sezione Impara a imparare, otto pagine allegate al volume, è dedicata a come si usa il libro e al metodo di studio.
Tutto il corso ha una struttura chiara: la suddivisione interna tra gli argomenti e i titoli ben evidenti consentono di trovare e scegliere velocemente gli esercizi.
To Top