Le caratteristiche principali dell'opera sono:
Il testo è totalmente rinnovato rispetto al precedente L'evoluzione della fisica.
Fisica in evoluzione si caratterizza per l'approccio storico-filosofico, senza nulla togliere al rigore scientifico, al livello di approfondimento e al formalismo matematico adeguati a un liceo scientifico.
Forte rilevanza è data alla fisica per competenze e al tema di cittadinanza scientifica, sviluppato nel testo attraverso esempi, schede varie, esercizi contestualizzati e in un'apposita scheda alla fine di ciascuna unità.
Il corso è strutturato in moduli che si articolano in unità, in apertura delle quali sono dichiarate le abilità e le conoscenze.
All'interno dei testi sono presenti le seguenti schede: Scienza e cultura, La fisica di ogni giorno, Protagonisti, Tecnologia e società.
Online sono disponibili schede di laboratorio e alcune parti del testo.
Alla fine di ciascun paragrafo c'è la sezione di esercizi Verifichiamo conoscenze e abilità organizzata in Quesiti, Test e Problemi: i problemi sono sempre calati in situazioni reali e accompagnati dall'indicazione del livello di difficoltà.
Chiude l'unità una sintesi per parole chiave (Organizziamo le conoscenze), la sezione Costruiamo le competenze che propone esercizi riepilogativi suddivisi in Quesiti e Problemi, la sezione PER IL CLIL e la scheda Cittadinanza scientifica, che propone una tipologia nuova di verifica dell'apprendimento, ovvero degli esercizi di osservazione di una situazione fisica reale o di un esperimento e di interpretazione.
Chiude il modulo un'interessante scheda in doppia pagina dal titolo La fisica nella storia-Percorso didattico per immagini.
Digitale integrativo per lo studente
Nell'Active Book e in MySocialBook, il libro digitale sfogliabile con:
- Disegni attivi, con commento audio
- Test interattivi
- Sintesi di unità in formato MP3
- Approfondimenti e schede di laboratorio in formato PDF
- Glossario multimediale, in italiano e in inglese, con audio
- Materiali aggiuntivi per il CLIL: test e problemi in lingua inglese, in formato MP3
- Digitale e servizi per l'insegnante
Nel LIMbook e in MySocialBook, il libro digitale sfogliabile con:
- Tutte le risorse multimediali per lo studente
- Lezioni in PowerPoint
- Animazioni
- Filmati
- Script e traduzione dei materiali in lingua inglese
- La guida per l'insegnante in formato PDF
- In affiancamento al corso
Per gli insegnanti
Guida per l'insegnante: la guida contiene una prima parte dedicata alle competenze, cui seguono alcuni test di ingresso relativi al programma di primo biennio. Seguono una sezione di verifiche di unità con relative soluzioni e gli svolgimenti di TUTTI i problemi proposti nel testo. Chiude la parte dedicata ai laboratori contenente schede commentate, per facilitare l'insegnante nella preparazione degli esperimenti.
È disponibile con marchio Longman un fascicolo di fisica per il CLIL, 96 pagine, che presenta alcuni argomenti di fisica (relativi al programma di terzo, quarto, quinto anno) in inglese con relative attività didattiche strutturate secondo le modalità di un testo di lingua straniera.