Obiettivi e caratteristiche
Il progetto, in linea con le Indicazioni nazionali, traccia un percorso semplificato di fisica andando incontro alle esigenze specifiche di alcuni tipi di licei umanistici.
La narrazione teorica è intervallata da esempi svolti, schede applicative legate al reale, schede storiche. Si privilegia l'aspetto qualitativo a quello quantitativo.
Struttura dell'opera
Il corso è strutturato in moduli che si articolano in unità.
In apertura di modulo sono esplicitate le competenze, mentre in apertura di unità sono dichiarate le abilità e le conoscenze.
All'interno dei testi sono presenti le seguenti schede: Protagonisti della fisica, Tecnologia e società, La fisica di ogni giorno, Approfondimenti.
Le schede di laboratorio, alcune parti del testo e le verifiche di unità sono reperibili online.
Alla fine di ciascun paragrafo c'è la sezione di esercizi Verifichiamo conoscenze e abilità organizzata in Quesiti, Test e Problemi, mentre a fine unità sono proposte una sintesi per parole chiave (Organizziamo le conoscenze) e la sezione Costruiamo le competenze che propone esercizi riepilogativi suddivisi in Quesiti e Problemi.
Guida per l'insegnante
La guida contiene spunti per la didattica, indicazioni per il laboratorio, materiali per la verifica e per il recupero, tracce di soluzione per i problemi della sezione Costruiamo le competenze.
Digitale e servizi per lo studente
Nell'Active Book e in MySocialBook, il libro digitale sfogliabile con:
Disegni attivi
Test interattivi
Sintesi di unità in formato MP3
Approfondimenti e schede di laboratorio in formato PDF
Glossario multimediale, in italiano e in inglese, con audio
Digitale e servizi per l'insegnante
Nel LIMbook e in MySocialBook, il libro digitale sfogliabile con:
Tutte le risorse multimediali per lo studente
Lezioni in PowerPoint
Animazioni
Filmati
La guida per l'insegnante in formato PDF
In affiancamento al corso
È disponibile con marchio Longman un fascicolo di fisica per il CLIL, 96 pagine, che presenta alcuni argomenti di fisica (relativi al programma di terzo, quarto, quinto anno) in inglese con relative attività didattiche strutturate secondo le modalità di un testo di lingua straniera.