Il Nuovo CAPPÈ nasce dall’esigenza di riportare sul mercato un manuale solido e di successo in una veste fresca e rinnovata, al passo con i tempi (es. laboratori STEAM).
La formazione tecnologica dei ragazzi necessita degli strumenti complessi del pensiero logico e analitico: per osservare, leggere, conoscere e comprendere la moderna realtà occorre educare i ragazzi al pensiero computazionale.
Attraverso una solida comunicazione di conoscenze a 360°, supportata da coinvolgenti spunti operativi, il corso contribuisce a realizzare i traguardi di sviluppo delle competenze, come insieme di conoscenze (il sapere tecnologico), abilità (il fare tecnico) e atteggiamenti, indispensabili per vivere nella società odierna come cittadini coscienti, responsabili e attivi.
Il corso dispone, inoltre, di strumenti e apparati didattici che consentono di organizzare percorsi mirati al successo formativo di tutti.