Con questo manuale ci si propone di fare il punto sulle principali teorie e tecniche della comunicazione interpersonale, sociale ed aziendale, creando fra i diversi approcci i necessari collegamenti per offrire uno sguardo ampio e chiaro del fenomeno. Il titolo, "Punto com", allude all'atmosfera tecnologica che caratterizza la comunicazione dei nostri giorni, con notevoli ricadute nell'ambito dei servizi commerciali. Si analizza il processo comunicativo nei suoi aspetti semiotici, pragmatici e retorici, guidando gli alunni ad acquisire la consapevolezza e la padronanza dei meccanismi che rendono efficace un messaggio verbale, visivo e multimediale. Per quanto riguarda la comunicazione di massa, si delineano le specificità linguistiche di ogni medium, sottolineandone l'evoluzione tecnologica e le nuove prospettive alla luce dell'imporsi del World Wide Web. Dopo aver fornito i presupposti culturali per capire il complesso processo della comunicazione umana, il manuale entra nello specifico della comunicazione pubblicitaria, offrendo strumenti per analizzare i messaggi commerciali, valutarne le scelte comunicative in rapporto agli obiettivi dei committenti e spiegando le strategie per elaborare comunicazioni efficaci e riuscite. Continui sono i riferimenti al mondo della comunicazione pubblicitaria, che oltre ad essere argomento/competenza caratterizzante i curricula delle figure operanti nel settore della comunicazione, oggi diventa essa stessa il medium più potente e il modello cui fanno costantemente riferimento cinema, tv e altri settori della comunicazione.