Need Help? +44 (0) 123 4567
You can add your content here.

LETTERATURA GRECA - Cultura Autori Testi - EDIZIONE RIFORMA - Volume 3 - Dal IV secolo all'età cristiana

Hub Libro

Giulio Guidorizzi Einaudi Scuola

34 , 59€
Disponibile
SKU
mondadori_978882861516_1

ISBN:

9788828615163

Libro di testo digitale, formato Hub Libro.

Stampa:

Non stampabile

Copia digitale dei contenuti:

Non permessa

Ti ricordiamo che quello che stai acquistando è un CODICE DI ATTIVAZIONE che ti consente di attivare il tuo libro digitale sulla piattaforma HUB Scuola.

n.d. Mb

n.d. Pagine

Acquistabile con

Per il 2° biennio e 5° anno dei Licei classici

La letteratura di Guidorizzi aggiornata e ampliata per far fronte alla Riforma, ma anche potenziata con nuovi e originali inserti a colori sulla civiltà e sulla cultura greca.

La nuova Edizione Riforma conserva tutti gli elementi di forza del corso: il taglio antropologico del profilo storico-letterario, delle introduzioni ai brani e degli approfondimenti; lo stile piacevole e discorsivo tipico dell'autore, che accompagna il lettore attraverso versioni del mito a volte poco conosciute, curiosità, rituali dimenticati, riletture contemporanee stimolanti e originali.
Particolarmente potenziate risultano le schede di approfondimento sui luoghi, sugli dèi e sull'eredità greca, riviste e riorganizzate in apposite appendici a colori, che ne valorizzano appieno i contenuti e l'efficacia didattica. Ogni volume, inoltre, èaperto da pagine infografiche che catturano l'attenzione su aspetti salienti della cultura e della civiltà greca.

Questa Edizione, nel contempo, risponde anche alle nuove Indicazioni nazionali, che spostano a lV anno (3° volume) una parte del programma di Greco tradizionalmente svolta il IV anno (2° volume).
Nello specifico:
- la trattazione degli oratori (in particolare di Isocrate) è stata distribuita su 2° e 3° volume;
- la trattazione dei filosofi ( Platone e Aristotele) è stata riorganizzata in una sezione su "Filosofia ed educazione" all'inizio del 3° volume;
- le appendici dei "Classici da tradurre" (nei voll. 2° e 3°) sono state riorganizzate e aggiornate, ampliando soprattutto la selezione di testi storici e filosofici;
- il libro è stato dotato distrumenti digitali che ne fanno un vero e proprio "libro misto", per guidare nell'analisi dei testi in lingua, ma anche per consentire agli studenti di ripassare e di verificare le proprie conoscenze.

La Guida peril docente contiene: quadri orari e proposte per la programmazione didattica; proposte per l'analisi dei testi e per la verifica in classe (verifiche sommative per sezione); suggerimenti per percorsi trasversali.

Clicca su Libro più web e scopri le RISORSE e i CONTENUTI DIGITALI.

To Top