Need Help? +44 (0) 123 4567
You can add your content here.

Il falconiere di Federico II

Giuseppe Carfagno Edisco

8 , 80€
Disponibile
SKU
edisco_ca6801

ISBN:

9788844168018

ISBN cartaceo:

9788844118013

Libro di testo digitale, formato eBOOK.

Consultazione:

Consultabile per 1500 giorni dal primo scaricamento

Stampa:

Non permessa

Copia digitale dei contenuti:

Non permessa

1.5 Mb

257 Pagine

Acquistabile con

Nell'autunno del 1226 Roberto, un ragazzo di quindici anni di Melfi, assiste a un fatto straordinario: l'imperatore Federico II e il seguito sono assaliti da un branco di lupi e si salvano solo grazie al suo intervento. Non è che l'avvio di una serie di incredibili avvenimenti attraverso i quali conosciamo uno dei più affascinanti personaggi della storia medioevale: Federico II. A quasi ottocento anni di distanza, sempre a Melfi, un ragazzo di nome Riccardo Valorosi, scopre un tunnel segreto e così decide, con alcuni amici, di esplorarlo. Da questo momento assistiamo a un crescendo di avventure che mettono in evidenza come molti fatti del passato e del presente convergano in maniera sorprendente. E ci accorgiamo che ottocento anni di storia sembrano essere passati come un breve alito di vento.

Il volume è arricchito da alcune schede che mirano ad approfondire la figura storica di Federico II e del suo ambiente familiare e vogliono tratteggiare il dinamico fervore della corte di Palermo segnata dalla presenza di personaggi come Pier delle Vigne e dei poeti della Scuola siciliana.
Il percorso iconografico correda con le immagini la biografia dell’Imperatore svevo e la sua notevole attività in campo artistico e culturale.
La lettura del romanzo offre evidenti agganci con la storia di un periodo importante in cui l’Italia meridionale è protagonista assoluta e centrale delle vicende storiche d’Europa. L’intrecciarsi con l’attualità serve a ridurre le distanze e a fare cadere quelle barriere che spesso rischiano di allontanare i giovani dall’interesse verso la storia.

To Top