Need Help? +44 (0) 123 4567
You can add your content here.

I Quaderni della Ricerca - 64 | Dante, il tempo e lo spazio

Loescher

8 , 65€
Disponibile
SKU
loescher_3888j

ISBN:

9788857736020

ISBN cartaceo:

9788820138882

Libro di testo digitale, formato eBOOK.

Consultazione:

Libera

Stampa:

Non permessa

Copia digitale dei contenuti:

Non permessa

5 Mb

163 Pagine

Acquistabile con

Questo volume, che permette di far interagire gli interventi di alta divulgazione scientifica di cui si compone con una serie di materiali audiovisivi pubblicati sul canale YouTube Dante, il tempo e lo spazio, ha un obiettivo principale: creare un proficuo collegamento tra Scuola e Università, ovvero tra due elementi del sistema formativo del nostro Paese che raramente si parlano e che, quando si parlano, ancor più raramente si comprendono. Per fare ciò si è costruita una proposta didattica che offre a studenti e docenti della scuola secondaria di secondo grado una serie di idee e di spunti per affrontare lo studio di Dante e della letteratura dantesca anche attraverso altre "materie curricolari" ("altre" rispetto all'insegnamento della letteratura, ovviamente) e soprattutto attraverso approcci metodologici, per così dire, "transdisciplinari": veri e propri ponti tra ricerca scientifica e didattica e tra mondo delle cosiddette "scienze dure" e mondo delle cosiddette "humanities". Giuseppe Noto e Attilio Cicchella insegnano presso il Dipartimento di Studi Umanistici dell'Università di Torino; Calogero Giorgio Priolo è assegnista di ricerca presso il medesimo dipartimento; Thomas Persico presso il Dipartimento di Lingue, letterature e culture straniere dell'Università di Bergamo.
To Top