Need Help? +44 (0) 123 4567
You can add your content here.

Fisica: percorsi e metodo 2

Jerry Wilson, Anthony Buffa Principato

23 , 10€
Disponibile
SKU
principato_13418W

ISBN:

978-88-6706-034-4

ISBN cartaceo:

978-88-416-5807-9

Libro di testo digitale, formato eBOOK.

Consultazione:

Consultabile per 1000 giorni dal primo scaricamento

Stampa:

Non permessa

Copia digitale dei contenuti:

Non permessa

10.7 Mb

419 Pagine

Acquistabile con

Attenzione al metodo della fisica Il testo si caratterizza per la cura dedicata agli aspetti metodologici, in particolare viene sottolineata la peculiarità del metodo della fisica di ordinare razionalmente una grande molteplicità di fenomeni in un quadro concettuale semplice e in continua evoluzione (percorsi). Trattazione teorica ricca di attività Ogni sezione è divisa in capitoli che iniziano con una foto di apertura commentata che serve da introduzione al tema. La teoria è svolta in modo chiaro e conciso: i concetti sono sviluppati in modo qualitativo e illustrati mediante esempi ed esempi concettuali corredati da un esercizio di rinforzo. Particolare cura viene dedicata allo sviluppo commentato di tali esempi: lo studente è sempre condotto a ragionare sulla strategia risolutiva e nell'applicazione dei concetti sviluppati in precedenza. I suggerimenti per la risoluzione dei problemi servono a evidenziare strategie risolutive di uso comune; i metodo grafico mostrano come si possano ottenere informazioni preziose su una situazione mediante l'esame di un disegno e gli esperimenti illustrati traducono la teoria in fenomeni facilmente osservabili e riproducibili. Oltre il testo: percorsi di approfondimento Il percorso di base è affiancato da una ricca dotazione di schede di approfondimento Oltre il testo di diverse tipologie: scienze (raccordo con altre discipline scientifiche), storia (percorsi di approfondimento di temi centrali nello sviluppo storico della fisica), tecnologia (applicazioni alla realtà quotidiana) e matematica (collegamenti con la matematica). Una ricca dotazione di esercitazioni Le esercitazioni comprendono un sommario, utile sintesi ragionata del contenuto del capitolo e le relazioni fondamentali introdotte. Funzionali per un primo controllo sono le domande di autoverifica, i test, i vero-falso. I quesiti a risposta aperta richiedono invece la trattazione sintetica di un argomento. I problemi sono divisi per paragrafo e in ordine crescente di difficoltà, tutte le soluzioni sono riportate in appendice. I problemi di ricapitolazione permettono una ripresa generale della teoria svolta nel capitolo.

To Top