Prodotto Aggiunto al carrello
Sei un insegnante?
Accedi per richiedere un saggio digitale
Ebook Scolastici
Indietro
Editoria Varia
Indietro
Indietro
Indietro
L. Bersezio De Agostini
Acquista con Abitare il Mondo 1
ISBN cartaceo:
9788841837344
Libro di testo digitale, formato eBOOK.
Consultazione:
Consultabile fino al 31/12/2038
Stampa:
stampabili 43 pagine
Copia digitale dei contenuti:
Non permessa
Libro digitale in formato Scuolabook. Per la consultazione richiede l'utilizzo delle Applicazioni Scuolabook
58.5 Mb
290 Pagine
Acquistabile con
Sei un insegnante?
Accedi per richiedere un saggio digitale
Il mondo attuale e le relazioni tra l’uomo e l’ambiente: in viaggio alla scoperta della realtà ambientale, economica e socioculturale del nostro pianeta.
Nella Seconda edizione chiavi di lettura flessibili e innovative. La nuova versione del corso conferma e valorizza l’impostazione metodologica e i criteri didattici già sperimentati con successo nelle edizioni precedenti. In particolare, vengono proposti semplici modelli conoscitivi che aiutano gli studenti ad analizzare i territori, compiere confronti, sintetizzare nozioni.
Il modello ambientale-climatico consente di rintracciare nella diversità delle risorse materiali e delle condizioni ambientali l’origine della molteplicità di risposte che l’umanità ha sviluppato per insediarsi nelle regioni della Terra.
Il modello culturale mette in grado gli studenti di riconoscere nel paesaggio gli elementi fisici significativi ma anche le emergenze storiche, estetiche, artistiche e architettoniche da tutelare e valorizzare.
I collegamenti tra Geografia e Storia costituiscono un asse portante di questa impostazione: le informazioni di base sulle specificità linguistiche, religiose ed etniche sono consolidate e ampliate in tutto il corso, mostrando in modo diacronico lo sviluppo della civiltà nelle varie aree della Terra.
Novità 2012 Alunni speciali Non solo dislessia - scaricabile online
Una guida rivolta in particolare ai docenti di materie umanistiche che lavorano con allievi della scuola secondaria di primo grado. Strumenti, conoscenze e strategie per:
• riconoscere e comprendere le manifestazioni dei Disturbi Specifici di Apprendimento (DSA);
• progettare e pianificare percorsi didattici.