Il testo consente ai ragazzi di riconoscere gli stretti legami fra il cristianesimo e la cultura occidentale, europea e italiana, a partire da esemplificazioni tratte dalla vita quotidiana.
I contenuti della fede cristiana sono comunicati in dialogo con altre tradizioni culturali e religiose, a partire da un approccio ai temi spesso originale e inconsueto.
Dossier di approfondimento, Focus e un'ampia antologia di testi favoriscono il contatto diretto degli studenti con le fonti.
Nelle pagine di apertura e all'interno delle unità, l'arte contemporanea italiana dialoga con la fede cattolica, grazie ad un percorso per immagini costruito in collaborazione con l'Unione Cattolica Artisti Italiani (UCAI).
Dal punto di vista metodologico, il testo sviluppa una prassi centrata sul dialogo come ambiente di apprendimento e sullo sviluppo della motivazione degli studenti alla conoscenza, attraverso numerose rubriche didattiche