Obiettivi e caratteristicheIl volume per il primo biennio approfondisce lo studio dei moti della Terra e l'esame delle strutture caratteristiche della superficie terrestre modellate dagli agenti esogeni.
Caratterizzano la proposta editoriale i testi e le lezioni contrassegnati dalla dicitura
FOCUS ambiente, dedicati alla "risorsa Terra" e alle questioni ambientali.
Struttura dell'operaIl corso si articola in unità organizzate in lezioni; testi e lezioni dedicati alle tematiche ambientali (
FOCUS ambiente) sono facilmente identificabili.
Un'ampia scelta di figure corredata da domande volte a stimolare la lettura e l'interpretazione dell'immagine (
Osserva e rispondi). Completa ogni lezione la
Guida allo studio che comprende le parole chiave, in italiano e in inglese, e test di verifica a risposta chiusa.
Ogni unità è arricchita da approfondimenti (
Per saperne di più) e da ampie riflessioni sulle interazioni tra le componenti viventi e non viventi del sistema Terra (
BioGeo).
Le unità si chiudono con un'articolata proposta di strumenti didattici (
Area competenze): una proposta per il laboratorio, quesiti sui contenuti dell'unità e una pagina in lingua inglese (
Content Review).
Indice del volume- Intro - Il sistema Terra
- Unità 1 - L'Universo e il Sistema Solare
- Unità 2 - La Terra nel Sistema Solare
- Unità 3 - L'atmosfera
- Unità 4 - L'idrosfera
- Unità 5 - Il modellamento della superficie terrestre