Need Help? +44 (0) 123 4567
You can add your content here.

Ab initio | Volume + Codice di Sblocco dell'area web

Liliana Garciel, Laura Tornielli Loescher Editore

11 , 65€
Disponibile
SKU
loescher_3486E

ISBN:

9788857703503

ISBN cartaceo:

9788820134860

Libro di testo digitale, formato eBOOK.

Consultazione:

Libera

Stampa:

Non permessa

Copia digitale dei contenuti:

Non permessa

5.3 Mb

243 Pagine

Acquistabile con

Il filo conduttore del processo di apprendimento è rappresentato dal continuo richiamo alla lingua italiana, che si realizza sia nel momento della spiegazione grammaticale

e lessicale, sia in quello della presentazione del lessico sia persino in quello esercitativo. Tale modalità operativa rafforza le competenze e le capacità relative all’analisi del significato delle parole e delle strutture linguistiche di un testo, contribuendo in misura determinante anche all’apprendimento delle lingue moderne.Il volume consta di 6 Unità (+ un’Unità introduttiva), a loro volta suddivise in Lezioni (in numero minimo di 2 e massimo di 4 per ogni Unità). Ciascuna Unità tratta un argomento grammaticale definito (ad es., la terza declinazione) e si apre con una scheda illustrata di civiltà, corredata da un box lessico e da un esercizio basato su immagini o disegni. Le Lezioni declinano ciascuna una parte dell’argomento grammaticaleche contraddistingue l’Unità. Vi si trova sempre la trattazione di un argomento basilare di morfologia, accompagnato da schede lessicali e da alcune nozioni di sintassi. Nelle schede di carattere morfologicosintattico le spiegazioni partono dalla lingua italiana per giungere alla presentazione delle corrispondenti norme del latino, in una prospettiva descrittiva e contrastiva.Gli esercizi sono di varia tipologia: completamento, abbinamento (per i quali è talvolta previsto anche l’impiego dei disegni), sostituzione, trasformazione, ricerca degli errori, traduzione, ecc. I brani di versione, sempre presenti, sono corredati da vari apparati operativi che aiutano l’allievo a tradurre e/o a riflettere sulle strutture grammaticali del testo. Alcune versioni sono inserite in pagine che prevedono un testo introduttivo relativo a un argomento di mitologia o civiltà seguito da da altre proposte laboratoriali.Le numerose e diversificate rubriche lessicali propongono uno studio ragionato del lessico, stimolando l’attenzione ai rapporti tra la nostra lingua e il latino. Si va dagli elenchi di parole (basati sul lessico frequenziale) alle rubriche sulla sopravvivenza del latino nell’italiano, alla storia delle parole con etimologie,derivazioni e analisi significati, ai confronti di alcuni vocaboli tra le maggiori lingue europee. La Lezione si chiude con una pagina di esercizi di ricapitolazione, mentre alla fine dell’Unità è presente una verifica di autovalutazione con apparato di guida alla correzione.Il volume è accompagnato da una Guida per l’insegnante che comprende test di verifica e le soluzioni di tutti gli esercizi presenti nel testo.AREA WEB
• Civiltà

To Top