Prodotto Aggiunto al carrello
Sei un insegnante?
Accedi per richiedere un saggio digitale
Ebook Scolastici
Indietro
Editoria Varia
Indietro
Indietro
Indietro
Lucia Lazotti Bulgarini
ISBN:
9788823430297
ISBN cartaceo:
9788823416352
Libro di testo digitale, formato eBOOK.
Consultazione:
Libera
Stampa:
stampabili 324 pagine
Copia digitale dei contenuti:
Non permessa
Libro digitale in formato Scuolabook. Per la consultazione richiede l'utilizzo delle Applicazioni Scuolabook
10.0 Mb
216 Pagine
Acquistabile con
Sei un insegnante?
Accedi per richiedere un saggio digitale
Caratteristiche È la nuova edizione, didatticamente aggiornata, del corso di Arte per i bienni perfettamente in linea con i programmi formulati dalla commissione ministeriale per la Riforma della Scuola Secondaria Superiore (Commissione Brocca), di cui l'autrice ha fatto parte. Il corso fornisce materiali per precisare o ampliare quelle competenze tecnico-linguistiche che gli studenti dovrebbero avere acquisito nella scuola dell'obbligo e che costituiscono i prerequisiti necessari per la lettura dell'oggetto artistico. Questa nuova edizione è arricchita da materiali didattici (definizione degli obiettivi, test di ingresso, laboratori, prove oggettive di verifica) che facilitano al docente il lavoro di programmazione e lo svolgimento dell'attività didattica. Gli scopi fondamentali del corso sono quelli di sviluppare le capacità di lettura e comprensione dell'opera d'arte, fornendo al tempo stesso un metodo di approccio che, seppure diversificato in base alle varie tipologie, sia utilizzabile per avvicinarsi alla specificità e complessità che distingue ogni tipo di opera d'arte. L'obiettivo principale è quello di formare, fin dai bienni, un fruitore dei prodotti artistici che, pur non possedendo ancora conoscenze sistematiche e organizzate in forma diacronica, sia in grado di riconoscere, analizzare e capire significati e valori, sviluppando contemporaneamente atteggiamenti adatti a rispettare e tutelare i beni artistici in quanto patrimonio culturale della comunità. Il corso è formato da due volumi. Il volume Percorsi si presenta come una antologia di opere, autori e correnti diversificati per epoca, tipologia, funzione, situazione culturale; in questa sezione vengono attivati percorsi di lettura, osservazione, analisi; vengono inoltre fornite conoscenze, e sollecitati confronti e riflessioni. Il volume Strumenti è formato da materiali relativi a tecniche e linguaggi, presentati sotto forma di schede da utilizzare come materiale di studio, di consultazione o recupero. Il corso è integrato da: - una Guida per il lavoro del Docente in cui vengono forniti indicazioni e materiali didattici per la programmazione; - una videocassetta del film "Schiaffi d'amore" presentato nel volume "Percorsi" e una sul linguaggio cinematografico. È inoltre disponibile un CD-Rom interattivo, corredato dalla relativa guida, che integra un percorso su Paestum con itinerari nell'arte greco-romana.