Need Help? +44 (0) 123 4567
You can add your content here.

Laboratori tecnologici ed esercitazioni Volume 4

LUIGI CALIGARIS, STEFANO FAVA, CARLO TOMASELLO, FABRIZIO CERRI Hoepli Editore

14 , 18€
Disponibile
SKU
hoepli_9788820361662

ISBN:

9788820361662

ISBN cartaceo:

9788820360894

Libro di testo digitale, formato eBOOK.

Consultazione:

Stampa:

Non permessa

Copia digitale dei contenuti:

Non permessa

13.6 Mb

280 Pagine

Acquistabile con

L'opera, strutturata in moduli, è un corso completo per la materia Laboratori tecnologici ed esercitazioni per il primo biennio dei nuovi Istituti Professionali settore industria e artigianato. Ciascun modulo è strutturato in unità didattiche indipendenti e consequenziali tra loro che rendono possibili percorsi didattici differenziati. Anche le esercitazioni assistite consentono di scegliere percorsi formativi alternativi.
Secondo le indicazioni ministeriali il testo guida lo studente a selezionare, gestire e intervenire nei processi di produzione, in rapporto ai materiali e alle tecnologie produttive, secondo procedure e criteri di efficacia, efficienza, qualità ed economicità, nel rispetto della normativa sulla sicurezza e della tutela dell'ambiente e del territorio. Inoltre conduce lo studente a padroneggiare le tecniche di lavorazione e gli strumenti gestionali nella elaborazione, diffusione e commercializzazione dei prodotti artigL'opera, strutturata in moduli, è un corso completo per la materia Laboratori tecnologici ed esercitazioni per il primo biennio dei nuovi Istituti Professionali settore industria e artigianato. Ciascun modulo è strutturato in unità didattiche indipendenti e consequenziali tra loro che rendono possibili percorsi didattici differenziati. Anche le esercitazioni assistite consentono di scegliere percorsi formativi alternativi.
Secondo le indicazioni ministeriali il testo guida lo studente a selezionare, gestire e intervenire nei processi di produzione, in rapporto ai materiali e alle tecnologie produttive, secondo procedure e criteri di efficacia, efficienza, qualità ed economicità, nel rispetto della normativa sulla sicurezza e della tutela dell'ambiente e del territorio. Inoltre conduce lo studente a padroneggiare le tecniche di lavorazione e gli strumenti gestionali nella elaborazione, diffusione e commercializzazione dei prodotti artigianali. Avvicina infine lo studente alla pratica di controlli e diagnosi di apparecchiature e all'utilizzo di tecnologie specifiche per eseguire la manutenzione di apparecchiature e impiantianali. Avvicina infine lo studente alla pratica di controlli e diagnosi di apparecchiature e all'utilizzo di tecnologie specifiche per eseguire la manutenzione di apparecchiature e impianti.

To Top