Need Help? +44 (0) 123 4567
You can add your content here.

La persona e il mondo sociale

LUIGI D'ISA, FRANCA FOSCHINI, FRANCESCO D'ISA Hoepli Editore

19 , 43€
Disponibile
SKU
hoepli_9788820361921

ISBN:

9788820361921

ISBN cartaceo:

9788820361174

Libro di testo digitale, formato eBOOK+.

Consultazione:

Stampa:

Non permessa

Copia digitale dei contenuti:

Non permessa

22.6 Mb

504 Pagine

0 Html5

56 Esercizi

0 Foto

0 Video

0 Audio

0 Strumenti

75 Allegati

0 Approfondimenti

Acquistabile con

La trattazione è organizzata in tre aree tematiche: le scienze umane e sociali e la persona, in cui si analizzano gli aspetti metodologici delle scienze sociali e lo sviluppo dell'individuo; le scienze umane e sociali e la relazione, in cui si trattano la comunicazione e le relazioni interpersonali, i gruppi sociali e le istituzioni; le scienze umane e sociali e l'attività professionale degli operatori, sull'assistenza sociosanitaria, i vari settori dei servizi e le diverse modalità d'intervento. Sono analizzati i metodi di studio della psicologia, della sociologia e dell'antropologia, i processi percettivi e cognitivi, lo sviluppo del linguaggio, lo sviluppo sociale, il formarsi della personalità, l'individuo nella realtà socio-culturale, i gruppi e le istituzioni, l'apporto delle scienze umane e sociali nei vari settori dei servizi sociosanitari.
I contenuti sono organizzati in modo da essere fruiti in maniera integrata e coordinata tra volume, libro digitale, sito www.hoepliscuola.it e, a discrezione del docente, attraverso la piattaforma didattica. Il testo è diviso in paragrafi brevi, con frequenti titoli esplicativi, evidenziazione dei concetti importanti, presentazione grafica strutturata e funzionale all'utilizzo sui diversi supporti. L'apparato didattico è ricco e diversificato: in ogni unità vengono proposti brani di studiosi che riportano esempi e casi applicativi delle proprie teorie, applicazioni dei concetti studiati da realizzare come esercitazioni per lo sviluppo di abilità e competenze, rapidi ripassi, prove di verifica per fare via via il punto sull'apprendimento. Utili schede didattiche indicano ulteriori temi e modalità per esercitazioni di laboratorio, citano e commentano film e letture su specifici argomenti. In ogni unità la rubrica Nel web è ricca di suggerimenti per percorsi di navigazione inerenti ai temi trattati, attraverso cui lo studente impara a servirsi della rete e acquisisce nuove capacità di apprendimento autonomo. L'eBook+ fornisce esercizi interattivi di autoverifica per ogni unità e ulteriori approfondimenti dei contenuti trattati.

To Top