Need Help? +44 (0) 123 4567
You can add your content here.

LEZIONI DI LETTERATURA GRECA - Corso integrato - Vol. 2 - L'età classica

Hub Libro

Luigi Enrico Rossi, Roberto Nicolai Le Monnier Scuola

30 , 74€
Disponibile
SKU
mondadori_978880022076_1

ISBN:

9788800220767

Libro di testo digitale, formato Hub Libro.

Stampa:

Non stampabile

Copia digitale dei contenuti:

Non permessa

Ti ricordiamo che quello che stai acquistando è un CODICE DI ATTIVAZIONE che ti consente di attivare il tuo libro digitale sulla piattaforma HUB Scuola.

n.d. Mb

n.d. Pagine

Acquistabile con

NOVITÀ 2011*

Il "nuovo" Rossi-Nicolai integrato: con un'attenzione ancora maggiore alla didattizzazione, l'allineamento ai nuovi programmi e un'aria più attuale.

Secondo biennio e quinto anno dei Licei classici

LEZIONI DI LETTERATURA GRECA è un Libro misto a norma.

Il nuovo corso integrato Lezioni di letteratura greca si propone per i docenti che hanno già adottato il Rossi-Nicolai integrato, per i "nostalgici" del precedente Storia e testi, ma anche per tutti i docenti che devono adeguare i manuali ai nuovi programmi.
In linea con le Indicazioni nazionali, infatti, una parte di programma tradizionalmente svolta il 4° anno passa al 5° anno: alcuni autori del IV secolo, e cioè Isocrate, Platone, Aristotele e Menandro, introducono ora il programma di 5° anno e aprono, quindi, il terzo volume del corso. Le Indicazioni nazionali, inoltre, comprimono gli argomenti dell'età imperiale, sacrificando in particolare gli autori cristiani (a parte i Vangeli); il corso accoglie questa linea ma, pur nella sintesi, presenta comunque una panoramica completa dell'intero percorso letterario, compresa la letteratura cristiana e pagana dell'ultima età imperiale.

Insieme a questa riorganizzazione dei contenuti, il corso propone un nuovo concetto di "integrato", con l'ausilio dell' antologia online, che garantisce una maggiore scelta di brani antologici: testi che vanno a completare una offerta multimediale già particolarmente ricca. Nel contempo, aumentano i testi da leggere e diminuiscono quelli da tradurre, per fare fronte alle nuove esigenze della didattica.

Il profilo è a doppia velocità, diviso in capitoli maggiori e capitoli minori, per consentire l'individuazione immediata dei capitoli imprescindibili e di quelli complementari.

Ricchi e rinnovati sono anche gli apparati di approfondimento, verifica e ripasso: nuove schede sui luoghi della letteratura, per calare nel mondo reale i fatti letterari, per "vederli" nel loro ambiente; nuove schede sul cinema, per fornire esempi attuali della fortuna della cultura greca; nuove cartine, per saper sempre collocare nello spazio autori, opere e generi; schemi di sintesi e mappe concettuali, per capire, imparare e ripassare.

La Guida per il docente contiene: una scelta antologica supplementare di autori "maggiori" e "minori"; questionari di verifica.

Per avere il dettaglio dell'offerta digitale online e offline clicca sul banner "MATERIALI MULTIMEDIALI" in alto a destra.


*Per tutte le novità e nuove edizioni 2011 l'editore si impegna a mantenere invariati i contenuti dei libri a stampa per il periodo previsto dalla legge (art 5 l. 169/2008), fatta salva la possibilità dell'editore di trasformare i medesimi libri di testo nella versione on line scaricabile da questo sito o mista.
To Top