Prodotto Aggiunto al carrello
Sei un insegnante?
Accedi per richiedere un saggio digitale
Ebook Scolastici
Indietro
Editoria Varia
Indietro
Indietro
Indietro
Luisa Martinelli Stelzer Bulgarini
ISBN:
9788823432543
ISBN cartaceo:
9788823425798
Libro di testo digitale, formato eBOOK.
Consultazione:
Libera
Stampa:
stampabili 789 pagine
Copia digitale dei contenuti:
Non permessa
Libro digitale in formato Scuolabook. Per la consultazione richiede l'utilizzo delle Applicazioni Scuolabook
12.9 Mb
526 Pagine
Acquistabile con
Sei un insegnante?
Accedi per richiedere un saggio digitale
Caratteristiche
Le recenti tendenze didattiche, che aprono a tante tematiche alternative, e l'effettiva restrizione del tempo che in molti tipi di Istituto viene dedicato alla lingua straniera, hanno indotto l'Autrice a operare precise scelte legate ai momenti storico-culturali più importanti e agli autori che li hanno interpretati nelle loro opere più significative, contribuendo alla loro nascita e al loro sviluppo. La scelta degli autori e delle loro opere tiene conto sia della loro rappresentatività e importanza da un punto diNel volume si opera precise scelte legate ai momenti storico-culturali più importanti e agli autori che li hanno interpretati nelle loro opere più significative. vista culturale e letterario, sia dell'interesse che le varie tematiche possono suscitare nei giovani studenti. La scelta di un volume unico offre ai Docenti la possibilità di svolgere un programma coerente con le esigenze della situazione scolastica reale in cui si muovono e facilita il confronto con le altre materie nei percorsi paralleli. Quanto alla metodologia, il Docente potrà adottare quella che meglio risponde al conseguimento degli obiettivi prescelti. Il testo consente infatti di partire dalla lettura di un brano per risalire al suo autore e al periodo storico-letterario in cui è collocato, o di partire dalla messa a fuoco di un movimento nelle sue espressioni culturali, artistiche e letterarie e di renderlo vivo attraverso la lettura delle opere che lo caratterizzano, oppure di seguire dei percorsi tematici mettendo a confronto testi e autori di periodi diversi. Gli esercizi che accompagnano i testi introduttivi e quelli degli autori guidano lo studente nelle varie fasi del lavoro: comprensione, interpretazione, riflessione, confronto con esperienze personali o con avvenimenti recenti, tutte attività che favoriscono lo sviluppo di una sensibilità letteraria e la formazione di un pensiero critico personale. Le note a margine e il glossario che conclude l'opera, ricco di termini ed espressioni letterarie, rendono più agile la lettura autonoma dei testi e contribuiscono a sviluppare un'adeguata competenza lessicale e linguistica. Allegato al testo un CD con la registrazione dei testi più significativi.