La parte dedicata alla morfologia e alla sintassi unisce al pregio di una capicità di comunicare con l'allievo in modo semplice e diretto, la chiarezza e la semplicità dell'esposizione, senza rinunciare alla completezza contenutistica.
In tutta l'opera si coglie la presenza di esercizi numerosi e graduati per difficoltà, i quali offrono un ampio ventaglio di modalità operative. L'attenzione all'innovazione didattica e ai reali bisogni dell'allievo è riscontrabile anche nella struttura del Portfolio, uno strumento pratico per l'autovalutazione dell'allievo: oltre a costituire un ulteriore momento di esercitazione e di misurazione delle proprie capacità e conoscenze, la sua strutturazione a punteggio lo rende spendibile per un'eventuale certificazione delle competenze acquisite.
Attenzione particolare alle problematiche della comunicazione, con parti dedicate alla multimedialità e all'uso dell'informatica (word processor, fax, posta elettronica, SMS e Internet).
- La parte sulla morfologia e la sintassi ha il pregio di comunicare con l'allievo in modo semplice e diretto senza tuttavia rinunciare alla completezza contenutistica.
- Gli esercizi sono numerosi e graduati per difficoltà, e offrono un ampio ventaglio di modalità operative.
- Presenza in coda ai due tomi di una parte dedicata al Portfolio, uno strumento pratico per l'autovalutazione dell'allievo. La sua strutturazione a punteggio lo rende spendibile per un'eventuale certificazione delle competenze.
- La trattazione teorica consente di individuare più livelli di apprendimento.
- Il CD-Rom è pensato nell'ottica dell'autoapprendimento:
può essere usato in laboratorio o a casa direttamente dallo studente, consentendo quindi percorsi di recupero o approfondimento con strumenti e metodi diversi.