La proposta culturale e didatticaIn
MR Matematica & realtà viene
esercitato sistematicamente il processo di matematizzazione, in cui le strutture matematiche presenti nelle situazioni reali vengono individuate e utilizzate per risolvere problemi.
Il corso è corredato da
rubriche specifiche che aiutano ad attuare tale
processo di matematizzazione:
- le aperture di unità guidano a scoprire le strutture matematiche implicite in situazioni reali e familiari agli studenti;
- i box Dalla matematica alla realtà, posti al termine di paragrafo, richiedono di applicare a situazioni reali i concetti appresi;
- gli esercizi interdisciplinari vedono la matematica a partire dal suo sviluppo storico o dalle sue applicazioni;
- gli esercizi "stima il risultato" o "stima la misura" danno rilievo all’idea di quantità e sviluppano la capacità di verificare i risultati degli esercizi svolti;
- gli esercizi di problem solving sviluppano la relativa competenza.
Altro punto chiave del corso è la
costruzione graduale delle competenze.
MR Matematica & realtà pone la base per la costruzione delle competenze fin dal livello della
prima conoscenza e applicazione dei concetti teorici:
- ogni pagina di teoria dedica la parte inferiore ad esercizi che guidano all’acquisizione delle competenze a livello di base;
- nel ricco bacino esercitativo che costituisce la seconda parte di ogni unità, le competenze vengono riprese e sviluppate a un livello più alto in specifici box operativi.
La
ricca sezione esercitativa offre esercizi formativi suddivisi per paragrafo e, per ogni unità, una sezione di esercizi di
riepilogo, una esercitazione ai
test Invalsi, un’attività di
recupero e di
potenziamento, alcune attività per il laboratorio di informatica da svolgere con
Excel o con
GeoGebra. Al termine di ciascuno dei volumi Numeri sono disponibili alcune simulazioni di
Prove Invalsi.
A corredo dell’operaIl laboratorio digitale: MyMathLab o Digipalestra. Il corso
MR matematica & realtà può essere integrato, a scelta, con MyMathLab online oppure con la sua derivazione offline (Digipalestra). Questo laboratorio digitale rappresenta uno strumento formidabile per l’apprendimento e l’insegnamento della matematica, offrendo un bacino praticamente illimitato di esercizi interattivi. Le sue funzionalità sono illustrate nel dettaglio sul sito
mymathlab.it.
La
Guida per l’insegnante offre una raccolta di materiali per la programmazione e per le verifiche, materiali per la preparazione alle prove Invalsi, suggerimenti per i dsa e alcuni approfondimenti.
Il
LIMbook MR Matematica & realtà è il libro di testo in formato digitale, contenente:
- il libro proiettabile e sfogliabile con aree di zoom e strumenti di scrittura;
- la Digipalestra con gli esercizi di MyMathLab;
- i file di Geogebra ed Excel per le attività nel laboratorio di informatica;
- alcune lezioni interattive e personalizzabili in PowerPoint;
- i file in Word per la programmazione e le verifiche;
- un software per generare le verifiche e il relativo repertorio di esercizi.
Indice del volume
- Unità 7 - Numeri decimali, radici e approssimazioni
- Unità 8 - Rapporti e proporzioni
- Unità 9 - Proporzionalità tra grandezze
- Unità 10 - Raccolta di dati e previsioni