Need Help? +44 (0) 123 4567
You can add your content here.

MISSIONE CULTURA VOLUME UNICO - E BOOK

Marco Bizzarri, Giordana Cavicchi, Paola Dalli, Maria Barbara Zambelli EDB Edizioni Dehoniane Bologna

12 , 08€
Disponibile
SKU
edb_8033576841144

ISBN:

8033576841144

ISBN cartaceo:

9788810612828

Libro di testo digitale, formato eBOOK.

Consultazione:

Libera

Stampa:

Copia digitale dei contenuti:

Non permessa

26.9 Mb

386 Pagine

Acquistabile con

Missione cultura, in linea con le nuove direttive ministeriali per l'IRC, è disponibile in 2 versioni: volume unico e 3 volumi (uno per ogni anno). Scopo del progetto, come espresso efficacemente dal titolo, è favorire nei ragazzi della scuola secondaria di I grado l'accesso alla cultura religiosa, pur mantenendo il punto di vista "interno" alla fede cattolica secondo i criteri dettati dalla riforma della scuola del primo ciclo, entrata in vigore nell'anno scolastico 2009/2010. L'ottica cristocentrica, da cui l'IRC deve partire, è adottata investigando la figura e il messaggio di Gesù lungo tutto il percorso didattico, senza concentrarne la trattazione in un solo modulo o volume. Lo sviluppo della materia avviene in modo originale all'interno di una coinvolgente cornice narrativa, allegoria del percorso di formazione culturale, di crescita umana e di apertura alla sfera religiosa degli studenti. L'apprendimento è presentato metaforicamente come un'avventura, le cui narrazioni aprono e chiudono ogni modulo e ogni volume. Pur prediligendo il linguaggio narrativo, il testo è ricco di materiale documentario: si distingue in particolare per la quantità di testi biblici riportati, di immagini artistiche di cui si fornisce una scheda di lettura e di «immagini parlanti». È inoltre corredato di numerosissime attività di apprendimento e verifica adatte a diversi livelli di difficoltà e a varie metodologie didattiche. La materia è suddivisa in moduli, composti da un numero di capitoli variabile a seconda dell'argomento trattato. Per agevolare l'organicità e la flessibilità del percorso, si è scelto di non suddividere il contenuto del testo nei quattro ambiti a cui fanno capo gli obiettivi IRC (Dio e l'uomo; La Bibbia e le altre fonti; Il linguaggio religioso; I valori etici e religiosi) ma di tenerli sempre presenti in ciascuno dei moduli tematici che compongono i libri. L'attenzione all'ecumenismo e al dialogo interreligioso contraddistingue il percorso, che mette in risalto la prassi religiosa, proprio per risultare maggiormente comprensibile alla fascia di età a cui si rivolge. Alcuni capitoli sono dedicati alle principali religioni non cristiane . Grande rilievo è dato alla valenza educativa dell'IRC, disciplina coinvolta al pari e forse più delle altre nel favorire la crescita integrale della persona, proponendo esperienze significative e vicine al vissuto degli alunni. L'obiettivo è perseguito anche favorendo il più possibile l'interdisciplinarietà , sia nei contenuti che nella metodologia delle attività proposte, un requisito sempre più richiesto dalla scuola di oggi.
To Top