I quaderni della ricerca - 23 | Non solo concettuali
Mappe, schemi, apprendimento
Marco Guastavigna • Loescher editore
- 1.4 Mb
- 71 Pagine
Sei un insegnante?
Accedi per richiedere un saggio
digitale
Descrizione
Il fascicolo descrive diverse forme di rappresentazione grafica della conoscenza utili per la mediazione didattica e il supporto all’apprendimento. Ne illustra dettagliatamente i modelli logico-visivi, la destinazione cognitiva, la valenza formativa, inclusiva e compensativa.
Dedica inoltre ampio spazio alle caratteristiche di numerosi ambienti digitali destinati alla schematizzazione, con particolare attenzione al loro valore aggiunto nell’impiego a scuola.
Marco Guastavigna, insegnante di scuola secondaria superiore di secondo grado e formatore, professore a contratto presso l’Università degli Studi di Torino, si occupa di rappresentazioni grafiche della conoscenza e di tecnologie dell’informazione e della comunicazione, tematiche sulle quali ha al suo attivo numerose pubblicazioni su supporto cartaceo e digitale.
Tiene traccia della sua attività intellettuale in www.noiosito.it.
Libro digitale in formato Scuolabook. Per la consultazione richiede l'utilizzo delle Applicazioni Scuolabook.