Need Help? +44 (0) 123 4567
You can add your content here.

Il Milione

Marco Polo Edisco

8 , 80€
Disponibile
SKU
edisco_po6822

ISBN:

9788844168223

ISBN cartaceo:

9788844118228

Libro di testo digitale, formato eBOOK.

Consultazione:

Consultabile per 1500 giorni dal primo scaricamento

Stampa:

Non permessa

Copia digitale dei contenuti:

Non permessa

1.5 Mb

251 Pagine

Acquistabile con

Marco Polo è forse il più grande viaggiatore di tutti i tempi. Il suo Milione, il libro in cui descrive i Paesi e i popoli visitati durante lunghi anni di spostamenti dentro e fuori l’immenso impero del Gran Khan, ha attirato nei secoli l’interesse di migliaia di appassionati lettori.
La versione che viene proposta è adattata e ridotta ma soprattutto è caratterizzata da una scrittura leggera, piana, sempre accattivante. In questo modo si raccontano le tappe del viaggio di Marco, si descrivono i suoi stati d’animo, ma anche i pericoli, le curiosità, le leggende, le realtà di terre allora del tutte sconosciute al mondo occidentale.
Alle mille insidie affrontate si intrecciano le conversazioni tra Marco e Rustichello da Pisa, lo scrittore incontrato durante la prigionia a Genova. Nei loro dialoghi emergono molti preconcetti verso lo “straniero”, che da sempre rischiano di avvelenare i rapporti tra i popoli. La saggezza di Marco non è un generico invito alla tolleranza, ma il frutto della conoscenza diretta di quanto altri popoli, in altri continenti, hanno sviluppato: valori e saperi, tradizioni e culture che possono diventare una piacevole e arricchente scoperta.

La lettura del Milione è senz’altro un’opportunità di far accostare il giovane lettore a un classico della nostra letteratura, strutturato in un modo originale e accattivante. Il libro di Marco Polo apre scenari ampi su un mondo lontano nello spazio e nel tempo che attira l’attenzione e suscita curiosità, un mondo rimasto estraneo alla cultura occidentale ma che entra come protagonista in questo nuovo millennio.

Un’attenta introduzione dà conto delle più significative tappe dell’interessante ed avventurosa biografia di Marco Polo e presenta i caratteri dell’opera a partire dalla sua inconsueta genesi. Un ampio numero di note esplicative aiuta a seguire il viaggio di Marco Polo in terre lontane e sconosciute, con usi e abitudini originali e spesso rivisitate dalla fantasia dello scrittore. L’apparato didattico vuole essere un momento di pausa riflessiva per recuperare i nodi salienti della narrazione, per esercitarsi sulla lingua e lo stile e per discutere su argomenti con agganci all’attualità e al mondo dei giovani.

To Top