Need Help? +44 (0) 123 4567
You can add your content here.

Dove & perché 3

Maria Carazzi, Luisella Pizzetti Edizioni Scolastiche Bruno Mondadori

12 , 20€
Disponibile
SKU
pearson_9788842499947

ISBN:

9788842499947

ISBN cartaceo:

9788842421306

Libro di testo digitale, formato eBOOK.

Consultazione:

Consultabile per 1825 giorni dal primo scaricamento

Stampa:

Non permessa

Copia digitale dei contenuti:

Non permessa

76.7 Mb

315 Pagine

Acquistabile con

La proposta culturale e didattica
Dove & perché pone al centro l’utilità della geografia, intesa non solo come comprensione dei fenomeni fisici, ma anche come "fruizione" consapevole del territorio.
È sempre più indispensabile sapere come è fatto il nostro pianeta nella sua globalità e complessità sia morfologica sia antropica; Dove & perché è attento alla collocazione dei luoghi e dei fenomeni nello spazio, presta grande attenzione alla lettura e alla interpretazione delle carte, all’osservazione delle foto di paesaggi e ambienti al fine di individuarvi non solo le caratteristiche morfologiche e ambientali, ma anche i segni dell’intervento umano.

Dove & perché propone un approccio facilitato alla geografia, poiché guida lo studente nel percorso di apprendimento, evidenziando le conoscenze fondamentali (Lezioni di base), richiamando nozioni e argomenti già affrontati, collegando il testo scritto alle carte e alle immagini e aggiungendovi informazioni che aiutino a visualizzare e a comprendere i fenomeni.

Dove & perché fa emergere gli aspetti curiosi della geografia e arricchisce il testo con numerosi spunti, domande stimolo, approfondimenti. È questo un aspetto pervasivo dell’opera, orientato a motivare lo studente e a suscitare interessi. Gli aspetti di curiosità vengono declinati in vari modi: dalle domande "Geoperché" poste in apertura di unità, alle rubriche di varia tipologia presenti in pagina, e alle pagine speciali in cui prevale un approccio di tipo visivo.

Ogni lezione è completata dalle attivazioni didattiche In pratica concepite per una verifica veloce delle conoscenze e delle abilità legate ai contenuti della lezione. Il percorso delle unità è completato dalle Attività di carattere sommativo, che comprendono esercizi sulle carte mute, domande aperte, test a risposta chiusa, esercizi sul lessico e sulle immagini, prove Invalsi.

A corredo dell’opera…

L’Italia delle regioni

Un libro che permette di approfondire i contenuti affrontati dagli studenti durante il ciclo primario. La trattazione delle singole regioni è preceduta da due lezioni d’inquadramento generale sugli aspetti amministrativi e sull’economia.

Atlante Dov’è
Valido per i tre anni di corso, è strutturato in tre parti:
- Atlante delle carte suddiviso in Italia, Europa e continenti extraeuropei.
- Atlante operativo, un laboratorio basato su grandi carte mute, fisiche e politiche, foto satellitari e di ambienti su cui vengono proposte attività di individuazione e riconoscimento (questa parte è finalizzata a sviluppare la capacità di collocare i luoghi nello spazio geografico, a riconoscere le caratteristiche fisiche e antropiche di ambienti e paesaggi).
- Carte mute, utilizzabili per ulteriori esercitazioni cartografiche.

ACTIVEbook
Un DVD Rom contenente la versione digitale sfogliabile dell’atlante Dov’è (con possibilità di ingrandire le carte) e la sezione ACTIVEbook dell’Atlante operativo.
L’ACTIVEbook implementa e potenzia il laboratorio presente nell’atlante, proponendo materiali aggiuntivi sviluppati in forma interattiva.

LIMbook
Per il docente e per la classe, il LIMbook Dove & perché è il libro di testo in formato digitale, con aree di zoom, strumenti di scrittura e disegno, risorse multimediali: filmati, slide-show, esercizi interattivi, carte ingrandibili e interattive, lezioni facilitate.

Indice del volume

  • Unità 1 - I movimenti e la struttura della Terra
  • Unità 2 - Climi e ambienti della Terra
  • Unità 3 - La popolazione mondiale
  • Unità 4 - L'economia e la politica mondiali
  • Unità 5 - Africa
  • Unità 6 - Asia
  • Unità 7 - America settentrionale e centrale
  • Unità 8 - America meridionale
  • Unità 9 - Oceania
To Top