Gestione del progetto e organizzazione d'impresa
Per l'indirizzo Informatica e Telecomunicazioni degli Istituti Tecnici settore Tecnologico
MARIA CONTE, PAOLA CAMAGNI, RICCARDO NIKOLASSY • Hoepli Editore
- 12.2 Mb
- 370 Pagine
- 6 Foto
- 0 Video
- 0 Audio
- 60 Esercizi
- 0 Approfondimenti
- 0 Html5
- 0 Strumenti
Sei un insegnante?
Accedi per richiedere un saggio
digitale
Descrizione
L'opera si propone di fornire uno strumento didattico completo, efficace, di facile consultazione per comprendere il ruolo delle tecnologie dell'informazione all'interno di un'azienda e per apprendere i principali strumenti metodologici per la gestione dei progetti, in particolare di quelli di Information & Communication Technology. La forte focalizzazione su temi che introducono lo studente verso il modo lavorativo, sia aziendale che professionale, viene comunicata mediante contenuti cartacei e multimediali. I primi delineano l'ambito dell'organizzazione di impresa e dei processi che la caratterizzano. La parte multimediale, fruibile attraverso l'eBook+, il sito www.hoepliscuola.it e, a discrezione del docente, la piattaforma didattica Open, concretizza l'esposizione teorica con esempi e approfondimenti, per stimolare nello studente quella curiosità intellettuale tipica del mondo lavorativo. Il testo è suddiviso in unità, ciascuna strutturata su più lezioni, che guidano lo studente nella comprensione della configurazione di un'impresa e nell'acquisizione della conoscenza di ogni singolo step che caratterizza la gestione di un progetto. Le finalità e i contenuti dei diversi argomenti affrontati sono descritti dagli obiettivi generali e dalle indicazioni In questa lezione impareremo. La lezione termina con esercizi, anche interattivi, di valutazione delle conoscenze e delle competenze acquisite. Le tipologie di esercizi proposti si diversificano tra domande, prevalentemente a risposta multipla oppure test vero o falso, e piccoli esercizi di natura applicativa per facilitare lo sviluppo delle prime elementari abilità in materia di impresa e di progetti.
Libro digitale in formato Scuolabook. Per la consultazione richiede l'utilizzo delle Applicazioni Scuolabook.