Questa edizione del corso, conforme alle
Indicazioni nazionali della Riforma, presta particolare attenzione al tema del
lavoro.
Il progetto è caratterizzato dalla presenza di numerose schede di argomento storico e di attualità, molti schemi riepilogativi, grafici e tabelle che favoriscono la memorizzazione visiva degli argomenti.
Il testo integrale della Costituzione è presente al termine del volume.
Il volume è suddiviso in
5 Moduli (3 di diritto e 2 di economia), organizzati in
Unità. Il volume presenta prima i
moduli di diritto e poi i
moduli di economia. L'apertura di modulo è su doppia pagina con l'indicazione di contenuti, prerequisiti, obiettivi e la rubrica
Proviamo a rispondere. Ciascuna unità è introdotta da un sommario degli argomenti principali e dalle rubriche
Le mie conoscenze e
Per iniziare...
All'interno dei paragrafi si distinguono i seguenti elementi:
- definizioni di termini specifici delle due materie;
- citazione in colore di articoli della Costituzione, eventualmente corredati di un'icona di rinvio alla lettura in mp3 (podcast Costituzione);
- esempi pratici (Esempio) in evidenza rispetto alla trattazione;
- schemi, grafici, tabelle;
- box lessicali, anche di confronto con le principali lingue europee;
- immagini con didascalia, che sottolineano i temi trattati, rendendo ancora più efficace la trattazione;
- parti operative dal titolo Fermiamoci a riflettere;
- approfondimenti (Obiettivo Europa, La parola alle fonti, Per saperne di più, Passato e Presente).
Al termine di ciascuna unità si trovano:
- Le parole del diritto/dell'economia, in cui sono ripresi i termini chiave dell'unità seguiti da una breve definizione e il rimando alla trattazione;
- La mappa dell'unità, che riepiloga "visivamente" gli argomenti trattati per facilitare la preparazione agli esercizi successivi;
- un rimando, graficamente evidente, al sito per il ripasso dell'unità in mp3;
- gli Esercizi sia a risposta chiusa sia a risposta aperta;
- un rimando, graficamente evidente, al sito per l'autoverifica dell'unità.
Agli insegnanti che adottano
DirittoEconomia.com viene fornito il
DVD VivINregola, che contiene tre brevi filmati realizzati dal regista modenese Ivan Andreoli e ha come interpreti studenti dell'ITIS "Enrico Fermi" di Modena.
Indice del volumeDIRITTO- Modulo 3 - I diritti e le libertà dei cittadini
- Modulo 4 - L'ordinamento dello Stato
- Modulo 5 - Il diritto internazionale
ECONOMIA- Modulo 3 - La moneta, il credito e l'inflazione
- Modulo 4 - Sviluppo e ambiente nel mondo globale