Need Help? +44 (0) 123 4567
You can add your content here.

Una finestra sul mondo 1

Maria Rita Cattani Paravia

10 , 30€
Disponibile
SKU
pearson_9788839577191

ISBN:

9788839577191

ISBN cartaceo:

9788839532152

Libro di testo digitale, formato eBOOK.

Consultazione:

Consultabile per 1825 giorni dal primo scaricamento

Stampa:

Non permessa

Copia digitale dei contenuti:

Non permessa

21.6 Mb

321 Pagine

Acquistabile con

Il corso:
  • fornisce solide basi costitutive dell'economia politica e del diritto, presentando le materie anche nella loro evoluzione storica;
  • pone l'economia politica e il diritto in dialogo con le discipline sociologiche, storiche e filosofiche per una lettura organica e consapevole della società;
  • cura particolarmente l'acquisizione del lessico specifico delle discipline, favorendo un uso corretto della terminologia economica e giuridica in diversi contesti;
  • coinvolge e motiva gli studenti con continui riferimenti alle loro esperienze e al mondo che li circonda, valorizzando l'economia come scienza delle scelte responsabili e il diritto come scienza delle regole che disciplinano la convivenza sociale;
  • aiuta a comprendere il legame esistente tra i fenomeni economici, giuridici e sociali in relazione sia alla dimensione nazionale ed europea sia a quella globale.
Il volume, dedicato alla prima classe del biennio, è organizzato in quattro moduli, due di economia politica e due di diritto, articolati in unità. Ogni unità si apre con un breve testo che stimola la riflessione sugli argomenti che verranno affrontati.
Le definizioni del diritto e dell'economia sono evidenziate graficamente; è frequente il ricorso a esempi concreti, tabelle, grafici e schemi riepilogativi.
Gli articoli della Costituzione commentati nel testo sono distinti dal carattere blu e contrassegnati da un'icona se nel sito è presente la registrazione audio in mp3 da parte di lettori di eccezione: si tratta dell'iniziativa Podcast Costituzione.
In appositi box si chiarisce il significato di termini specifici, confrontandolo con quello delle principali lingue moderne.
Fermiamoci a riflettere propone semplici domande che invitano a ripensare ai contenuti appena studiati, inquadrandoli, se possibile, in un contesto più ampio o collegandoli con la realtà.
Sono presenti rubriche di approfondimento storico (Uno sguardo al passato), sociale (Economia e Società, Diritto e Società), normativo (La parola alle fonti) e di confronto con gli altri Stati europei (Obiettivo Europa).
In brevi schede filmiche (Al cinema) si forniscono spunti di riflessione e collegamento con le tematiche affrontate.
La trattazione delle unità si chiude con Le parole dell'economia o Le parole del diritto e con La mappa dell'unità, che favoriscono la revisione degli argomenti studiati. Un'icona rimanda al sito, dove è possibile leggere e ascoltare la sintesi per un ulteriore ripasso.
Ogni unità propone una ricca scelta di esercizi di varia tipologia, finalizzati a verificare i livelli raggiunti dagli studenti in ordine alle competenze giuridico-economiche; nel sito, inoltre, sono presenti numerose verifiche interattive.
In riferimento a ogni modulo è presente una serie di esercitazioni specificamente volte a misurare le competenze chiave di cittadinanza.
All'interno dei moduli si trovano due tipi di inserti: Dossier Società, che approfondisce tematiche di particolare rilevanza sociale, e un'Intervista, reale o immaginaria, a personaggi contemporanei o del passato.
Un corso di Educazione stradale e un fascicolo di Sicurezza sul lavoro sono presenti online in formato pdf e disponibili anche in forma cartacea nel numero di copie necessarie per la classe.
Agli insegnanti che adottano Una finestra sul mondo viene fornito inoltre il DVD VivINregola, che contiene tre brevi filmati realizzati dal regista modenese Ivan Andreoli e ha come interpreti studenti di Modena.

LIMBook

Per i docenti è disponibile il LIMbook, il libro digitale sfogliabile e proiettabile con verifiche interattive e sintesi delle unità in pdf e in mp3.

Indice del volume

    ECONOMIA
  • Modulo 1 - Il sistema economico e le sue origini storiche
  • Modulo 2 - Le famiglie come soggetti del sistema economico
  • DIRITTO
  • Modulo 1 - I principi generali del diritto
  • Modulo 2 - Lo Stato e la Costituzione
To Top