Need Help? +44 (0) 123 4567
You can add your content here.

I satelliti di scienze naturali - Ecologia e ambiente

Maria Vezzoli, Claudio Vicari Principato

5 , 60€
Disponibile
SKU
principato_13450w

ISBN:

978-88-6706-195-2

ISBN cartaceo:

978-88-416-5853-6

Libro di testo digitale, formato eBOOK+.

Consultazione:

Consultabile per 700 giorni dal primo scaricamento

Stampa:

Non permessa

Copia digitale dei contenuti:

Non permessa

8.8 Mb

105 Pagine

7 Html5

5 Esercizi

0 Foto

1 Video

0 Audio

0 Strumenti

0 Allegati

0 Approfondimenti

Acquistabile con

I volumi della collana I satelliti di scienze naturali sviluppano e approfondiscono gli argomenti suggeriti nelle Linee guida per il quinto anno dei Licei, affrontandoli in un'ottica globale e sistemica.

Per un apprendimento ricorsivo

Gli argomenti sono presentati tenendo sempre conto del precedente percorso di formazione dello studente, avendo cura di richiamare i concetti indispensabili per la comprensione dei nuovi contenuti, ma anche di aprire alla conoscenza delle ricerche scientifiche "di frontiera" e dell'impatto che esse provocano sulla società e sulla cultura di oggi.

Per costruire competenze in scienze naturali

La trattazione degli argomenti è accompagnata da ricchi apparati didattici che permettono di verificare l'apprendimento e insieme offrono interessanti spunti per costruire le proprie competenze, per prepararsi ad affrontare l'esame di stato e per scegliere con maggiore consapevolezza un percorso universitario.
I volumi della collana I satelliti di scienze naturali sviluppano e approfondiscono gli argomenti suggeriti nelle Linee guida per il quinto anno dei Licei, affrontandoli in un'ottica globale e sistemica.

Per un apprendimento ricorsivo

Gli argomenti sono presentati tenendo sempre conto del precedente percorso di formazione dello studente, avendo cura di richiamare i concetti indispensabili per la comprensione dei nuovi contenuti, ma anche di aprire alla conoscenza delle ricerche scientifiche "di frontiera" e dell'impatto che esse provocano sulla società e sulla cultura di oggi.

Per costruire competenze in scienze naturali

La trattazione degli argomenti è accompagnata da ricchi apparati didattici che permettono di verificare l'apprendimento e insieme offrono interessanti spunti per costruire le proprie competenze, per prepararsi ad affrontare l'esame di stato e per scegliere con maggiore consapevolezza un percorso universitario.
To Top