Need Help? +44 (0) 123 4567
You can add your content here.

QdR | Didattica e letteratura |4 La lettura nella vita

Marielle Macé Loescher Editore

10 , 32€
Disponibile
SKU
loescher_3782j

ISBN:

9788857721804

ISBN cartaceo:

9788820137823

Libro di testo digitale, formato eBOOK.

Consultazione:

Libera

Stampa:

Non permessa

Copia digitale dei contenuti:

Non permessa

1.6 Mb

205 Pagine

Acquistabile con

La lettura fa parte di quei comportamenti attraverso i quali quotidianamente riusciamo a dare una forma, un gusto e, per così dire, uno stile alla nostra esistenza.
<>. Quando il giovane Sartre si cala nei panni dell'eroe, dopo la lettura delle avventure di Pardaillan, non fa altro che ripetere ciò che tutti noi facciamo quando leggiamo e ci sentiamo fortemente attratti dalle possibilità e dalle promesse di esistenza offerte dalla letteratura. È nella vita ordinaria che le opere mettono radici, depositano le loro tracce ed esercitano tutta la loro forza. Non troviamo la letteratura da una parte e la vita dall'altra: esistono al contrario, all'interno della vita stessa, tensioni, immagini e modi di essere che circolano tra soggetti e opere, che li portano allo scoperto, animandoli e suscitando delle reazioni. Le forme letterarie si presentano in questo senso nella lettura come vere e proprie forme di vita che coinvolgono comportamenti, pratiche, valori esistenziali.
Nell'esperienza comune della letteratura, ciascuno si riappropria del proprio legame con se stesso, con il proprio linguaggio, con le proprie possibilità, e attinge nella forza dello stile un'estetica.

To Top