Need Help? +44 (0) 123 4567
You can add your content here.

Litosfera plus

Marinella Torri, Giuseppe Santi Principato

13 , 50€
Disponibile
SKU
principato_13442W

ISBN:

978-88-6706-042-9

ISBN cartaceo:

978-88-416-5840-6

Libro di testo digitale, formato eBOOK.

Consultazione:

Consultabile per 1300 giorni dal primo scaricamento

Stampa:

Non permessa

Copia digitale dei contenuti:

Non permessa

31.6 Mb

266 Pagine

Acquistabile con

Un approccio geologico allo studio delle scienze della Terra Litosfera sviluppa in maniera originale le indicazioni relative all'insegnamento delle scienze della Terra, facendo uso di una metodologia prettamente geologica. Partendo dall'osservazione dei fenomeni endogeni e tettonici (vulcanismo, sismicità, orogenesi) si passa all'osservazione e alla classificazione di minerali e rocce, con un approccio "dal macroscopico al microscopico" privilegiato dagli attuali studi in campo geologico. Scienze della Terra per competenze All'interno di ogni capitolo Competenze in costruzione propone attività in cui sono messe alla prova conoscenze dei contenuti e abilità di interpretazione di grafici e disegni, mentre la rubrica Tags fornisce indicazioni per il metodo di studio, l'approfondimento e le connessioni con altre discipline, in particolare con la chimica e la fisica. Al termine di ogni unità la rubrica Competenze in prova propone un'ampia e variegata gamma di attività costruite grazie alla preparazione e all'esperienze di autori che svolgono anche attività di formazione degli insegnanti a livello nazionale. Itinerari geologici per scoprire i paesaggi italiani La rubrica Geo Italia guida gli studenti all'osservazione e all'interpretazione degli aspetti geologici di alcune località italiane, secondo le indicazioni della riforma che mettono in primo piano l'opportunità di svolgere attività sul campo per conoscere le caratteristiche geologiche della propria regione. Verso il CLIL La rubrica in lingua inglese English Corner apre la strada allo studio delle scienze naturali in lingua inglese prevista dal CLIL, proponendo brani tratti da riviste o pubblicazioni on line di livello medio - alto, corredati da attività di lettura e comprensione del testo realizzati da esperti in didattica della lingua straniera. Un libro misto per imparare con la LIM Dal sito www.principato.it è possibile accedere alla piattaforma di e-learning collegata al testo nella quale sono disponibili animazioni, video, file in formato pdf, esercizi interattivi utili per studiare e ripassare.

To Top