Need Help? +44 (0) 123 4567
You can add your content here.

Le magie degli dèi

Mario Testa Edisco

8 , 80€
Disponibile
SKU
edisco_te6663

ISBN:

9788844166632

ISBN cartaceo:

9788844116637

Libro di testo digitale, formato eBOOK.

Consultazione:

Consultabile per 1500 giorni dal primo scaricamento

Stampa:

Non permessa

Copia digitale dei contenuti:

Non permessa

1.3 Mb

258 Pagine

Acquistabile con

Il libro prende lo spunto dai racconti mitologici presenti nelle Metamorfosi del poeta latino Ovidio. Con un piglio fiabesco, con una scrittura leggera e accattivante, si raccontano i grandi miti e le metamorfosi più celebri che hanno lasciato traccia nella nostra cultura, nel nostro immaginario e addirittura nella nostra lingua.
Se i protagonisti sono immaginari, ciò non significa che lo siano anche i valori che da questa lettura scaturiscono: l’amore, la lealtà, il coraggio, la dignità, l’inventiva, la solidarietà; o i difetti: l’invidia, la falsità, la rabbia, la superbia, l’irruenza inesperta, l’avidità... Valori e difetti di sempre segnalati e stigmatizzati dall’arte di Ovidio e dall’arte di ogni tempo.

Il volume è suddiviso in percorsi, che individuano le tematiche ricorrenti nel capolavoro di Ovidio (ma anche nell’epica classica) secondo la seguente scansione:
• Percorso I: Incauti desideri (La tela di Aracne – Il volo di Dedalo e Icaro – L’oro di re Mida – Fetonte e il carro di fuoco)
• Percoso II: L’amore (Pigmalione e l’amore perfetto – Oltre la morte: Orfeo ed Euridice – Amare a sedici anni: Piramo e Tisbe)
• Percorso III: Vittime destinate (Apollo e Dafne – Atteone e la terribile vendetta di Diana – Le punizioni di Eco e Narciso – Il bagno di Aretusa - Adone: la bellezza senza saggezza)
• Percorso IV: La dignità del giusto (La tolleranza premiata: Filemone e Bauci – Deucalione e Pirra: il mondo dopo il Diluvio – Aiace, Ulisse e le armi di Achille – Rinascere dalle proprie ceneri: l’araba Fenice).

To Top