Volume 2 - Diritto: cittadini ed elettori, il Parlamento, il Governo, gli organi di garanzia costituzionale, autonomie locali ed enti sovranazionali - Economia: mercati e quasi-mercati, il ciclo economico, globalizzazione e sviluppo sostenibile, l'economia civile, economia e società dell'informazione. Nelle unità di economia sono proposti temi di attualità come il rapporto tra economia e società dell'informazione, l'analisi di fenomeni come social network, glocal, wikieconomics. Ogni unità è introdotta da un'apertura che pone domande-stimolo ("Ti sei mai chiesto?") e riassume gli obiettivi delle conoscenze e delle competenze. Le lezioni trattano gli argomenti in modo organico e sono accompagnate da rubriche che presentano fatti reali e sintetiche messe a fuoco dei problemi. Al termine delle lezioni le pagine di "Approfondiamo" trattano argomenti legati al tema dell'unità. Nella sezione finale "Il punto", una mappa concettuale, il Glossario e una sintesi dei punti per il ripasso aiutano l'alunno a riassumere i passi più importanti. Gli esercizi sono divisi per blocchi, ciascuno dei quali riferito ai contenuti di una sequenza determinata di lezioni. Al termine di ciascuna unità è prevista una verifica finale.