Need Help? +44 (0) 123 4567
You can add your content here.

Lucrezio

ESBMO

5 , 60€
Disponibile
SKU
pearson_9788842402299

ISBN:

9788842402299

ISBN cartaceo:

9788842435303

Libro di testo digitale, formato eBOOK.

Consultazione:

Consultabile per 1825 giorni dal primo scaricamento

Stampa:

Non permessa

Copia digitale dei contenuti:

Libera

11.1 Mb

177 Pagine

Acquistabile con

La proposta culturale e metodologica. Genesis è una collana di autori latini dall’impianto tradizionale ma con uno sguardo speciale rivolto alle permanenze della lingua e della cultura latine nella nostra civiltà. La ricchezza, la varietà e la funzionale organizzazione dei materiali proposti in ciascuna monografia consentono un uso flessibile, adattabile alle esigenze della classe e alle scelte di programmazione dell’insegnante.

L’impianto tradizionale. Ogni volume propone un inquadramento del periodo storico e dell’ambiente culturale in cui visse l’autore; un’accurata scelta di testi in latino con corredo di note critiche, analisi ed esercizi; schede di approfondimento sui generi letterari, sulla cultura e la società romane.

Il lessico e i dossier culturali. Un ampio corredo di schede lessicali permette allo studente non solo di imparare i termini più ricorrenti nella produzione di un autore e di ampliare il proprio vocabolario di latino, ma anche di analizzarne gli esiti nelle lingue moderne. Inoltre, in speciali rubriche dal taglio moderno e accattivante, temi o personaggi cari alla letteratura latina vengono illustrati attraverso un percorso che parte dalla civiltà greca e arriva alla cultura occidentale, fino ai nostri giorni.

Le traduzioni a confronto e gli apparati didattici.
Genesis è particolarmente attenta alle difficoltà incontrate dagli studenti nello studio delle opere latine: frequenti attività di confronto tra traduzioni diverse (di uno stesso passo) aiutano a capire la complessità delle scelte interpretative; il Laboratorio delle competenze è ricco di utili suggerimenti per l’analisi testuale e la traduzione; le Schede morfosintattiche permettono un ripasso veloce dei fenomeni grammaticali più complessi.


DIGILIBRO
Le parti dell’opera disponibili online sono:

  • letture critiche
  • approfondimenti sui generi letterari
  • video e ricostruzioni animate
  • carte attive


Per accedere ai materiali, collegarsi al sito www.digilibro.pearson.it


E-TEXT
L’opera è acquistabile anche in versione digitale scaricabile da Internet collegandosi al sito www.scuolabook.it

To Top