Need Help? +44 (0) 123 4567
You can add your content here.

Rete scienze C

Maurizio Artoni, Alberto Dazzi, Giuseppe Santi, Marinella Torri, Maria Vezzoli, Claudio Vicari Principato

13 , 10€
Disponibile
SKU
principato_13446w

ISBN:

978-88-6706-136-5

ISBN cartaceo:

978-88-416-5848-2

Libro di testo digitale, formato eBOOK+.

Consultazione:

Consultabile per 700 giorni dal primo scaricamento

Stampa:

Non permessa

Copia digitale dei contenuti:

Non permessa

25.6 Mb

218 Pagine

9 Html5

10 Esercizi

8 Foto

11 Video

0 Audio

0 Strumenti

0 Allegati

0 Approfondimenti

Acquistabile con

Un corso per i nuovi licei che integra i contenuti di chimica, biologia e scienze della Terra
Gli autori hanno elaborato una sequenza che, tenendo conto delle indicazioni contenute nelle Linee guida per i licei e delle reali disponibilità orarie, permette di affrontare tutti gli argomenti fondamentali delle discipline scientifiche in un'ottima sistemica e integrata.

Le aree di raccordo tra le diverse discipline
Rete scienze si propone non come una semplice giustapposizione di contenuti disciplinari, ma come un vero percorso integrato di scienze naturali. I passaggi tra un segmento disciplinare e l'altro sono segnati dalla rubrica Le scienze si incontrano nella quale, grazie a testi opportunamente selezionati corredati da domande, lo studente diventa consapevole del percorso appena compiuto, del suo bagaglio di apprendimenti e di quelli che ancora gli servono e che deve acquisire per poter spiegare eventi e fenomeni sottoposti alla sua attenzione.

Competenze, parola chiave di Rete scienze
Il corso persegue un apprendimento delle scienze naturali per competenze. Sia all'interno di ogni capitolo sia al termine delle unità, le rubriche Competenze in costruzione e Competenze in prova propongono un'ampia e variegata gamma di attività per mettere alla prova conoscenze dei contenuti, abilità di interparetazione di dati, grafici e tabelle e capacità di connessioni con altre discipline.

Verso il CLIL
La rubrica in lingua inglese English Corner apre la strada allo studio delle scienze in inglese prevista dal CLIL, proponendo brani tratti da riviste o pubblicazioni on line di livello medio-alto, corredati da attività di lettura e comprensione del testo realizzati da esperti in didattica della lingua straniera.

Un'opera in tre volumi arricchita da un'ampia offerta multimediale proposta su piattaforme interattive e su libro digitale
I contenuti di chimica, biologia e scienze della Terra possono essere ulteriormente approfonditi dai materiali multimediali e interattivi contenuti nelle piattaforme di e–learning accessibili attraverso il sito www.principato.it.

To Top