Need Help? +44 (0) 123 4567
You can add your content here.

SAPHÉNEIA - Volume

Hub Libro

Maurizio Sonnino Le Monnier Scuola

28 , 18€
Disponibile
SKU
mondadori_978880021518_1

ISBN:

9788800215183

Libro di testo digitale, formato Hub Libro.

Stampa:

Non stampabile

Copia digitale dei contenuti:

Non permessa

Ti ricordiamo che quello che stai acquistando è un CODICE DI ATTIVAZIONE che ti consente di attivare il tuo libro digitale sulla piattaforma HUB Scuola.

n.d. Mb

n.d. Pagine

Acquistabile con

NOVITÀ 2009*

Un libro di versioni per ripassare la grammatica, conoscere le particolarità linguistiche dei prosatori greci e verificarle sui testi, conoscere la civiltà greca attraverso i testi.

Caratteristiche e struttura del corso
Per il triennio

- Il libro è diviso in due sezioni. La prima sezione è focalizzata sul ripasso della grammatica di V ginnasio e sul consolidamento o vero e proprio studio della sintassi: le "sezioni tematiche" (o "unità di apprendimento") corrispondono ai capitoli di ogni grammatica greca e rendono automatico il riconoscimento degli argomenti.
- Oltre agli esercizi di verifica di ogni argomento (frasi da tradurre), alla fine della sintassi dei casi sono fornite alcune versioni di riepilogo organizzate tematicamente ("la geografia degli antichi", "il mito", "la guerra" ecc.); alla fine della sintassi del periodo le versioni sono organizzate per argomenti grammaticali.
- La seconda sezione contiene una ricchissima antologia di versioni, organizzate per epoche (età classica ed età postclassica), argomenti (storiografia, oratoria ecc.) e autori.
- Ogni autore è introdotto da una concisa, ma dettagliata, scheda di taglio storico-letterario e da una scheda sulle peculiarità linguistiche e stilistiche della sua prosa.
- Ogni versione è introdotta dall' indicazione delle particolarità grammaticali e sintattiche in essa presenti, da eventuali indicazioni del contesto storico di riferimento e dalla segnalazione di argomenti/temi trattati nei Glossari finali (cfr. sotto), che quindi suggeriscono possibili approfondimenti.
- In appendice sono presenti 3 Glossari (dei miti, della storia, della civiltà) che forniscono informazioni concise, ma esaustive, sui principali aspetti della cultura greca.
- Ogni versione rimanda ad alcune voci di questi Glossari (nel cappello introduttivo); ogni voce dei Glossari rimanda a tutte le versioni che contengono riferimenti a essa. I rimandi avvengono, dunque, in due direzioni: da ogni versione al Glossario e da ogni voce di Glossario alle rispettive versioni.

Materiali per l'insegnante
Fonti

Materiali per lo studente
  Accedi ai contenuti digitali cliccando sulle icone attive!

*Per tutte le novità e nuove edizioni 2009 l'editore si impegna a mantenere invariati i contenuti dei libri a stampa per il periodo previsto dalla legge (art 5 l. 169/2008), fatta salva la possibilità dell'editore di trasformare i medesimi libri di testo nella versione on line scaricabile da questo sito o mista.
To Top