Per il 2° biennio e il 5° anno degli Istituti tecnici, indirizzo Turismo
Un libro che prepara a entrare nel mondo del lavoro, nel settore del turismo
D.T.A. ha una progressione degli argomenti molto graduale ed è fortemente connotato da operatività e
verifica concreta delle nozioni teoriche.
La
flessibilità e l'organizzazione dei contenuti consente di
programmare l'attività didattica in grande libertà privilegiando, di volta in volta, gli aspetti teorici a quelli pratici o alle attività di approfondimento.
Il corso è strutturato in Unità di apprendimento, articolate in un numero variabile di Lezioni; ogni Lezione è organizzata in una pagina di testo e una pagina di servizio, dove sono forniti:
Focus, che approfondiscono alcuni argomenti trattati nel testo;
Esempi, che chiariscono i concetti con l'ausilio di documenti originali, schemi e diagrammi;
Attività svolte di pratica operativa che illustrano "come si fa";
Focus in lingua (non solo in inglese ma anche francese, tedesco e spagnolo), che con brevi testi tratti da documenti originali approfondiscono un particolare aspetto della Lezione.
La
Guida per per l'insegnante contiene: ipotesi di programmazione alla luce del Nuovo Ordinamento; prova d'ingresso; prova strutturata di fine Unità simile alla
Verifica delle conoscenze del libro, con soluzioni e valutazione; verifica di fine biennio; suggerimenti per l'utilizzo del materiale digitale.
NOVITÀ 2014
Volume C Pianificazione e controllo
L'
ampio e sistematico ricorso agli esempi, reali o simulati, aiuta lo studente a comprendere argomenti articolati e complessi, quali la pianificazione di marketing, il
business plan, l'analisi di bilancio. Gli
esercizi a fine volume, organizzati per Unità e graduati per difficoltà si articolano in: trattazione sintetica di argomenti, esercizi operativi e di calcolo, esercizi in lingua. In chiusura di volume sono inserite
prove progettuali per la
valutazione delle competenze e la
preparazione all'Esame di Stato.
Contenuti Digitali Integrativi: sono presenti in tutti i volumi del corso. Nel dettaglio, per il volume C, sono disponibili:
Videotutorial: esercizi di economia aziendale spiegati passo per passo
Documenti di approfondimento (in pdf), su argomenti di particolare rilevanza, anche per la preparazione all'Esame di Stato
Modulistica: schemi in formato pdf o doc, per lo svolgimento delle prove progettuali
Nuove esercitazioni in formato pdf, da somministrare in classe in preparazione all'Esame di Stato
Verifiche di fine Unità da somministrare attraverso la
Classe virtuale
Clicca su
Libro
+
Web e scopri le
RISORSE e i
CONTENUTI DIGITALI.