Need Help? +44 (0) 123 4567
You can add your content here.

Tecnica aziendale 2

Ombretta Valsecchi Ugo Mursia Editore s.r.l.

9 , 90€
Disponibile
SKU
mursia_88703

ISBN:

9788842560951

ISBN cartaceo:

9788842558064

Libro di testo digitale, formato eBOOK.

Consultazione:

Libera

Stampa:

stampabili 10 pagine

Copia digitale dei contenuti:

Non permessa

1.6 Mb

148 Pagine

Acquistabile con

Partendo dalle specificità di un percorso di Formazione Professionale, il volume Tecnica Aziendale 2 contribuisce a completare le competenze essenziali al profilo dell'Operatore segretariale amministrativo. Il concetto di Gestione aziendale è fondamentale per comprendere come la Contabilità dell'azienda affondi le sue radici nell'operatività quotidiana dell'impresa stessa. Lo studio dell'impresa è affrontato attraverso l'analisi del suo patrimonio, quindi dell'equilibrio patrimoniale, e dell'aspetto economico della gestione. Il testo conduce, infine, lo studente all'analisi del sistema informativo contabile aziendale, in particolare allo studio delle rilevazioni di Contabilità generale, attraverso l'apprendimento del sistema contabile del patrimonio e del risultato economico e del metodo contabile della partita doppia. Tale metodo viene applicato alla rilevazione degli accadimenti tipici dell'operatività dell'azienda: gli acquisti, le vendite, i rapporti con le banche, la liquidazione dell'IVA, l'utilizzo di beni di terzi, la gestione del personale. Conclude il percorso un breve cenno al Bilancio d'esercizio. Ogni argomento è sviluppato teoricamente, affinché lo studente possa capire il senso di ciò che andrà a compiere e rintracciarne le fonti normative, ma viene ulteriormente approfondito in un'ottica di operatività concreta, di un apprendimento attraverso il fare, anche tramite la metodologia della simulazione aziendale, specifica della Formazione Professionale. Scopo del volume è quello di condurre lo studente a identificare gli elementi fondanti dell'operatività aziendale, riconoscendo le condizioni necessarie affinché l'impresa operi in condizioni di equilibrio patrimoniale ed economico.

To Top