l nuovo corso di geografia per il primo biennio degli istituti tecnici e professionali propone uno straordinario viaggio alla scoperta di territori, paesaggi, società e culture.
I contenuti sono calibrati sulla base delle competenze di lettura e di apprendimento effettivamente posseduti dagli alunni e del limitato quadro orario dell'insegnamento della geografia.
Con queste finalità Il corso presenta un impianto sintetico, cioè "sostenibile" rispetto alla complessità della disciplina e alla scarsità di tempo a disposizione, ma esaustivo, nel senso che spazia dalla geografia fisica a quella antropica ed economica.
La presentazione descrittiva della geografia fisica, antropica ed economica, degli stati e dei continenti, è integrata da schematici percorsi sulle trasformazioni nel tempo degli ambienti fisici e dei fenomeni antropici (Ieri e oggi) e da approfondimenti tematici per capire il mondo (Geotemi).
Il testo è caratterizzato inoltre da un percorso didattico (con strumenti specifici per l'inclusione) che consente agli studenti di acquisire competenze disciplinari in ambito geografi co e competenze chiave, coinvolgendoli e motivandoli anche attraverso compiti di realtà.