StoriaLink unisce quattro caratteristiche essenziali:l'agilità e la chiarezza del profilo, che mettono in condizione di svolgere adeguatamente il programma anche laddove l'orario dedicato alla storia è stato ridotto; la sistematicità degli aiuti allo studio (Guidastoria), che attivano uno sviluppo graduale delle competenze disciplinari; la ricchezza dei materialionline, che forniscono un'adeguata integrazione dello strumento cartaceo; gli approfondimenti su tematiche scientifiche, tecniche e ambientali, che delineano una visione della storia a tutto tondo, non limitata alla dimensione evenemenziale e politico-istituzionale.La periodizzazione è quella proposta dai documenti ministeriali: dal Basso Medioevo alla fine dell'Ottocento nel secondo biennio e dalle premesse della Prima guerra mondiale a oggi nel quinto anno.Il corredo didattico. Ciascun capitolo si apre con una precisa individuazione delle competenze coinvolte e dei contenuti in riferimento ai quali esse vengono attivate.Nel corso della trattazione, la fascia Guidastoria propone rubriche mirate all'acquisizione delle competenze disciplinari: lessico, localizzare, analizzare dati e fonti, collegare, schematizzare, ordinare nel tempo. Al loro consolidamento sono anche dedicate le pagine Test alla fine di ogni capitolo.Il manuale cura anche lo sviluppo delle competenze di utilizzo delle risorse online con una specifica rubrica, Webquest, che propone ricerche guidate in rete.Per le competenze di cittadinanza sono presenti numerose schede di approfondimento Cittadinanza e diritti, dedicate a temi giuridici, costituzionali, sociali.L'Atlantedellegranditrasformazioni allegato a ogni volume propone percorsi e laboratori di storia della scienza, della tecnica, dell'ambiente e del territorio, con spunti di storia locale. La Guida per l'insegnantecontiene proposte di programmazione per competenze, strumenti per insegnare (tra cui materiali per il CLIL, suggerimenti per l'uso della LIM e una sitografia ragionata), verifiche, laboratori di storia e cittadinanza e le soluzioni degli esercizi del manuale.
LIMBOOK
Per il lavoro in classe è fornito al docente unLIMBOOK, un DVD-Rom che contiene il pdf sfogliabile di ogni volume del corso, arricchito da materiali multimediali e interattivi:lezioni in PowerPoint personalizzabilicarte storiche e linee del tempo interattivefilmati, animazioni, percorsi per immaginifonti anche con analisi interattiva e letture storiografichecarte geopolitiche attuali navigabiliesercizi interattiviSi può usare con la LIM (Lavagna interattiva multimediale), oppure con PC e videoproiettore.