Prodotto Aggiunto al carrello
Sei un insegnante?
Accedi per richiedere un saggio digitale
Ebook Scolastici
Indietro
Editoria Varia
Indietro
Indietro
Indietro
Pellegrini Fulvio ISEDI
ISBN:
9788880085041
Libro di testo digitale, formato eBOOK.
Consultazione:
Libera
Stampa:
stampabili 15 pagine
Copia digitale dei contenuti:
Libro digitale in formato Scuolabook. Per la consultazione richiede l'utilizzo delle Applicazioni Scuolabook
1.9 Mb
818 Pagine
Acquistabile con
Sei un insegnante?
Accedi per richiedere un saggio digitale
Il bilancio delle Aziende non deve essere solamente utilizzato come un mero strumento fiscale; esso rappresenta, infatti, un valido mezzo per la valutazione e la comunicazione aziendale, oltre a fornire un sistema di autoanalisi interno ed esterno. Gli stackholder spesso non presentano le necessarie capacità per la comprensione di un bilancio; è necessario, pertanto, utilizzare strumenti che permettano una immediata quanto inequivocabile comprensione dei risultati economici dell'azienda. Non a caso anche gli accordi di Basilea prevedono, come chiave di lettura interpretativa del bilancio aziendale, un'analisi per indici e flussi. Gli indici di bilancio forniscono, inoltre, uno strumento essenziale nella valutazione del business plan, in quanto esprimono, mediante un semplice impatto visivo, valide indicazioni sull'andamento dei costi e ricavi e sul rendimento dell'investimento in fase di studio. Una analisi di bilancio eseguita attraverso il metodo per indici passa attraverso la riclassificazione del bilancio; naturalmente la scelta degli indici da adottare è dettata dalle esigenze e dal tipo di valutazione che si sta eseguendo e soprattutto dall'obiettivo prefissato. In questo tipo di analisi, la bontà dei dati di partenza, è la condicio sine qua non per ottenere risultati attendibili e veritieri. In questa pubblicazione si è tentato un primo approccio esplicativo teso a fornire un primo strumento di comprensione del complesso mondo rappresentato dagli indici di bilancio.