Per il 2° biennio e il 5° anno degli Istituti tecnici del settore Economico, articolazione Sistemi Informativi Aziendali (SIA)
L'informatica nelle realtà aziendali
Il corso è strutturato in
Blocchi tematici, ciascuno articolato in Unità di apprendimento. Ogni Unità è a sua volta suddivisa in Lezioni, seguite da
applicazioni ed esercizi per consentire la verifica immediata dell'apprendimento.
Per ogni articolazione scolastica è previsto un diverso numero di Blocchi e Unità.
Il corso è completato da alcune
Unità accessibili online relative ai linguaggi HTML, XML, Javascript.
La sezione
err.debug è ispirata a una didattica molto operativa e insegna come evitare i principali errori durante la programmazione.
Le pagine
CLIL (approfondimenti in lingua) presentano argomenti riconducibili a più materie (per esempio i frattali), funzionali a una
didattica per competenze trasversali e utili per l'apprendimento in lingua inglese di termini tecnici specifici e procedure informatiche.
Alla fine di ogni volume le
Pagine gialle dell'informatico forniscono un glossario facilmente consultabile dei termini informatici di maggior impiego, corredati non solo da una breve descrizione ma anche da curiosità e indicazioni utili.
Le rubriche e gli apparati, presenti in tutte le configurazioni, sono sempre declinati per l'indirizzo specifico di studio.
Alla fine di ogni Unità sono presenti numerosi
esercizi di diverse tipologie: prove oggettive per la verifica delle conoscenze, prove aperte per la verifica delle abilità, problemi aperti per il rinforzo e il ripasso. Sono presenti inoltre alcuni
esercizi di tipo interattivo (
Interactive), ma anche giochi e curiosità, che si sviluppano parte sul libro e parte online.
NOVITÀ 2014
Volume per il 5° anno
Contenuti Digitali Integrativi
Per il
Volume per il 5° anno sono disponibili:
Flashcard: carte interattive con la simulazione della prova orale dell'Esame di Stato
Documento CLIL: traduzione dei testi in inglese
Glossario CLIL: selezione di termini informatici con definizione e traduzione inglese
Test interattivi e autocorrettivi
Letture in formato pdf: per l'integrazione e l'approfondimento degli argomenti trattati nel volume
Lezioni LIM: PowerPoint dedicati al docente con i più importanti argomenti trattati nel testo
Verifiche di fine Unità da somministrare attraverso la
Classe virtuale
(in preparazione)
Clicca su
Anteprima
Libro
+
Web e scopri le
risorse e i
Contenuti Digitali Integrativi.