Per il 1° biennio, 2° biennio e 5° anno del Liceo scientifico, opzione Scienze applicate
Un testo di informatica attento ad alcune tematiche fondamentali per il Liceo scientifico, dall'aritmetica alla robotica, dalle reti neurali e all'intelligenza artificiale
Il riordino dei cicli dell'istruzione superiore ha introdotto, nell'opzione Scienze applicate dei licei scientifici, l'Informatica fin dalla classe prima; il corso si sviluppa su 5 anni con 2 ore settimanali per anno. In precedenza (indirizzo scientifico tecnologico) l'insegnamento della materia era concentrato nel triennio, con un programma molto simile a quello dei Programmatori.
Per il 1° biennio
L'opera è costruita ad hoc secondo le Indicazioni nazionali ed è strutturata in blocchi tematici:
- sistemi di elaborazione
- scrivere e far di conto
- Internet
- le basi della programmazione
- i linguaggi (si svilupperà un linguaggio in particolare: Html, Javascript oppure C)
Per il 2° biennio
Il testo strutturato in quattro
Blocchi tematici, che trattano: Advanced Office Automation; Linguaggi per il web (HTML, XML); Le basi di dati e SQL; Metodologie di programmazione.
I Blocchi sono suddivisi in 15 Unità di apprendimento, a loro volta articolate in Lezioni; le Lezioni sono seguite da
applicazioni ed esercizi per consentire un'immediato riscontro dell'apprendimento. Le pagine
CLIL (approfondimenti in lingua) presentano argomenti riconducibili a più materie (per esempio i frattali), funzionali a una
didattica per competenze trasversali e utili per l'apprendimento in lingua inglese di termini tecnici specifici e procedure informatiche.
NOVITÀ 2014
Volume 3 per il 5° anno
Completa un corso di successo e coniuga le tematiche fondamentali per il Liceo scientifico con l'Informatica. Gli argomenti trattati, infatti, presentano una completa interdisciplinarietà e sono perfettamente integrati con gli insegnamenti che compongono il piano di studi:
aritmetica,
intelligenza artificiale,
algebra,
reti neurali e
robotica.
Contenuti Digitali Integrativi
Per il Volume 3 per il 5° anno sono disponibili:
Flashcard: carte interattive con la simulazione della prova orale dell'Esame di Stato
Documento CLIL: traduzione dei testi in inglese
Glossario CLIL: selezione di termini informatici con definizione e traduzione inglese
Test interattivi e autocorrettivi
Letture in formato pdf, per l'integrazione e l'approfondimento degli argomenti trattati nel volume
Lezioni LIM: PowerPoint dedicati al docente con i più importanti argomenti trattati nel testo
Verifiche di fine Unità da somministrare attraverso la
Classe virtuale
(in preparazione)
Clicca su
Anteprima
Libro
+
Web e scopri le
risorse e i
Contenuti Digitali Integrativi.