Per il 2° biennio e il 5° anno degli Istituti tecnici.
Una introduzione moderna al linguaggio di programmazione più studiato
Linguaggio C e C++ insegna sia la programmazione procedurale pura in C (con assoluta fedeltà allo
standard ANSI, per garantire una portabilità del codice su tutti i compilatori e le piattaforme disponibili) sia la programmazione in C++: una conoscenza approfondita delle
caratteristiche distintive dei due linguaggi permette un passaggio agile e graduale dall'uno all'altro.
Il corso è
autosufficiente, non legato a nessuno specifico manuale, e quindi svincola dall'obbligo di utilizzare un unico testo integrato per teoria e laboratorio.
All'inizio di ognuno dei blocchi tematici in cui il testo è diviso sono elencate
le competenze, le abilità e le conoscenze di cui si propone l'acquisizione. Ogni blocco si articola in Unità di apprendimento, in cui sono presenti numerose rubriche, come per esempio
App. (con
analisi e commento di applicazioni) ed
Err.debug (con
analisi degli errori semantico-logici più comuni e proposte e suggerimenti per risolverli adeguatamente). Le esercitazioni sono distinte per "Abilità" e "Conoscenze", ma anche per argomento e livello di difficoltà.
Il
CD-Rom allegato permette di consolidare le tecniche apprese con
ulteriori esercizi semisvolti, da completare o completamente svolti, ma di cui si richiedono modifiche o integrazioni
(in preparazione)
Clicca su
Anteprima
Libro
più
web e scopri le
RISORSE e i
CONTENUTI DIGITALI.
Accedi a
CAMPUS INFORMATICA: raccoglie tutte le risorse digitali realizzate per i nostri corsi di Informatica, facilmente rintracciabili grazie a due modalità di ricerca, per
materia e per
tipologia.