QdR Didattica e letteratura | 7. Letterature e letteratura delle origini: lo spazio culturale europeo
Prospettive didattiche per la Scuola secondaria e per l'Università
Loescher
• a cura di Giuseppe Noto (Curatore)
Ebook
e-ISBN: 9788857726151 • ISBN cartaceo: 9788820138431
Libro di testo digitale, formato eBOOK.
Consultazione: Libera
Stampa: Non Permessa
Copia digitale dei contenuti: Non Permessa
Sei un insegnante?
Accedi per richiedere un saggio
digitale
Descrizione
Con l'occhio rivolto al rapporto tra mondo della ricerca e mondo della Scuola (in ispecie sul fronte delle ricadute didattiche della ricerca medesima), questo volume rappresenta una riflessione sul comune spazio europeo che sta alla base delle civiltà letterarie "nazionali", e senza la cui conoscenza appare oggi impossibile cogliere appieno quelle civiltà, i loro sviluppi e i fondamenti dell'attuale comune quadro europeo: una riconsiderazione del tema quantomai urgente, posto quanto sta accadendo relativamente alle letterature europee medievali, di fatto ormai ritenute oggetto su cui non investire sul piano scientifico (e dunque economico) e quasi del tutto obliterate (in particolare, ma non solo, per il periodo precedente alle cosiddette "Tre corone") e nella ricerca e nella didattica, tanto nella Scuola quanto nell'Università.
Giuseppe Noto insegna Filologia romanza, Letteratura teatrale del Medioevo romanzo e Didattica della lingua italiana e del testo letterario presso il Dipartimento di Studi Umanistici dell'Università di Torino.
È stato il primo direttore del Centro interateneo per la formazione degli insegnanti della scuola secondaria del Piemonte. Si è occupato e si occupa
Scheda sul
sito dell'Editore
Libro digitale in formato Scuolabook. Per la consultazione richiede l'utilizzo delle Applicazioni Scuolabook.
Proibita la diffusione a terzi con copie digitali o fotocopie, come
definito nelle condizioni generali.